6.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaSpello: Comune e carabinieri mettono in guardia i cittadini dalle truffe

Spello: Comune e carabinieri mettono in guardia i cittadini dalle truffe

Pubblicato il 24 Maggio 2016 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Quello delle truffe è un fenomeno che si estende a macchia di leopardo e che colpisce soprattutto le persone più fragili, anziani in particolar modo. Con l’obiettivo di offrire gli strumenti per riconoscere situazioni di questo tipo il Comune e i carabinieri di Spello nei giorni scorsi hanno organizzato, al centro Cà Rapillo, un incontro pubblico aperto ai cittadini. Presente il sindaco di Spello, Moreno Landrini, che ha aperto l’incontro, e il maresciallo Massimo Trementozzi che ha offerto importanti indicazioni per prevenire situazioni di pericolo. In particolare, sono stati riportati esempi concreti  e  le modalità più adatte per evitare di restare vittime di truffe e raggiri, tutte informazioni riassunte nell’opuscolo “Occhio alle truffe” fornito a ai presenti e realizzato da Stazione dei Carabinieri di Spello in collaborazione con il Comune, Centro sociale C.S. Spello,  Centro Sociale S. Felice , Comitato per Acquatino e Comitato Capitan Loreto.

Articoli correlati