11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSpello: Comune e carabinieri mettono in guardia i cittadini dalle truffe

Spello: Comune e carabinieri mettono in guardia i cittadini dalle truffe

Pubblicato il 24 Maggio 2016 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Quello delle truffe è un fenomeno che si estende a macchia di leopardo e che colpisce soprattutto le persone più fragili, anziani in particolar modo. Con l’obiettivo di offrire gli strumenti per riconoscere situazioni di questo tipo il Comune e i carabinieri di Spello nei giorni scorsi hanno organizzato, al centro Cà Rapillo, un incontro pubblico aperto ai cittadini. Presente il sindaco di Spello, Moreno Landrini, che ha aperto l’incontro, e il maresciallo Massimo Trementozzi che ha offerto importanti indicazioni per prevenire situazioni di pericolo. In particolare, sono stati riportati esempi concreti  e  le modalità più adatte per evitare di restare vittime di truffe e raggiri, tutte informazioni riassunte nell’opuscolo “Occhio alle truffe” fornito a ai presenti e realizzato da Stazione dei Carabinieri di Spello in collaborazione con il Comune, Centro sociale C.S. Spello,  Centro Sociale S. Felice , Comitato per Acquatino e Comitato Capitan Loreto.

Articoli correlati