11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaSpoleto, il Pd verso la nuova dirigenza

Spoleto, il Pd verso la nuova dirigenza

Pubblicato il 25 Maggio 2016 10:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il Partito democratico di Spoleto è al lavoro per elaborare progetti per la città. E in calendario ci sono numerose iniziative pubbliche in vista anche del rinnovo degli organismi dirigenti. Tutte le iniziative in programma da qui alle prossime settimane, che sono stata rese pubbliche in occasione dell’assemblea svoltasi qualche giorno fa e dove il commissario Carlo Antonini ha sottolineato come, a suo giudizio, ci sono tutte le premesse per arrivare entro giugno alla definizione della nuova dirigenza del partito spoletino. Antonini ha illustrato sinteticamente il lavoro delle cinque commissioni che, attraverso tavoli tematici, stanno elaborando progetti legati alla sanità, allo sviluppo economico, a cultura e turismo, a infrastrutture-ambiente e territorio e all’organizzazione e comunicazione. “Un lavoro che vede impegnate più di 50 persone – ha sottolineato Antonini – che presto presenteranno un progetto complessivo per il rilancio della città per la quale, purtroppo, dobbiamo registrare una inefficace azione da parte dell’attuale amministrazione comunale. Nel frattempo – ha aggiunto Antonini – sono state programmate iniziative pubbliche su temi di stretta attualità”. E dopo l’incontro con il mondo rurale, a cui hanno partecipato anche la presidente della Regione Catiuscia Marini e l’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini, e quello sulla sanità, il calendario degli appuntamenti proseguirà il 27 maggio, alla presenza del direttore generale dell’Usl 2 Imolo Fiaschini che affronterà il tema relativo ai servizi sanitari e ospedalieri nel nostro territorio. Le iniziative proseguiranno poi il 13 giugno con la presenza di Livia Turco per ricordare i 70 anni del voto alle donne italiane, il 17 giugno con la vicepresidente della Camera Marina Sereni e un costituzionalista per entrare nel merito dei contenuti del referendum di ottobre, mentre tra il 20 e il 25 giugno sarà invece il sottosegretario agli Interni Gianpiero Bocci a presiedere una iniziativa sui temi della sicurezza e dell’immigrazione. Sono in programma inoltre, con date da definire, iniziative sulla crisi economica e occupazionale del territorio spoletino, sui temi della cultura e del sistema delle infrastrutture. Alla relazione del commissario hanno fatto seguito gli interventi dei singoli coordinatori dei tavoli tematici che hanno brevemente illustrato l’attività fino ad ora svolta assicurando che entro breve tempo, attraverso un lavoro di coordinamento tra le commissioni, si elaborerà un progetto complessivo per ridare energia e slancio alla città. Il dibattito si è quindi arricchito del contributo degli interventi di numerosi iscritti che hanno evidenziato la soddisfazione del lavoro intrapreso e espresso la volontà di partecipare in numero crescente ai tavoli tematici. Sul fronte del rinnovo degli organi dirigenziali è stata evidenziata la necessità di procedere rapidamente al superamento della fase di commissariamento individuando figure che, pur nel rispetto dei diversi orientamenti, siano in grado di garantire quell’unità del partito che dia ai cittadini il senso di un punto di riferimento solido e portatore di idee e programmi di superamento dell’attuale fase di stallo. Dante Andrea Rossi ha ringraziato Antonini per il contributo che sta dando al rilancio del partito spoletino e richiamato i presenti a una forte mobilitazione sia per quanto riguarda l’impegno sulla città che in vista del referendum di ottobre, tema sul quale saranno realizzate numerose iniziative affinché si comprenda fino in fondo la portata della riforma costituzionale proposta e non diventi un terreno di scontro tra chi è favorevole o contrario al Governo nazionale ricordando che in Parlamento il Pd compatto ha dato già il via libera al referendum.

Articoli correlati