25 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaA Spoleto un weekend per wine lovers: torna “Vini nel Mondo”

A Spoleto un weekend per wine lovers: torna “Vini nel Mondo”

Pubblicato il 1 Giugno 2016 13:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

L’attesa per i wine lovers è ormai finita. Mancano infatti meno di ventiquattr’ore e poi a Spoleto sarà tempo di “Vini nel Mondo”. La kermesse dedicata al mondo dell’enologia, e giunta quest’anno all’undicesima edizione, prenderà il via giovedì 2 giugno, con il taglio del nastro in programma alle 11.30 al Chiostro di San Nicolò, per poi concludersi domenica. A disposizione degli amanti del vino, quindi, una quattro giorni fatta di esperienze sensoriali all’insegna del bere di qualità e del migliore street food, il tutto accompagnato da intense parentesi musicali. Ecco allora che dalle 12 di giovedì, appassionati e curiosi potranno girovagare tra i siti espositivi allestiti intorno a piazza Duomo. Sarà infatti il centro storico della città ducale il cuore pulsante della manifestazione, che coinvolgerà, tra gli altri, il Teatrino delle Sei, l’ex Museo civico ed il foyer del teatro Caio Melisso. IL PROGRAMMA – Entrando nel dettaglio del programma messo a punto dall’associazione “Arte, gusto e cultura” – in collaborazione con il Gruppo Meet – sempre giovedì, ma alle 16.30, a palazzo Tordelli l’Ati3 Umbria con la partecipazione di Antonio Boco illustreranno i segreti del Trebbiano Spoletino. Alle 17:30 e alle 19, poi, – al Chiostro di San Nicolò prima e a palazzo Tordelli dopo – ci saranno due appuntamenti imperdibili per gli amanti dei grandi vini piemontesi. Il re dei sommelier Luca Gardini terrà la degustazione guidata sulla Barbera, il “vino dell’anno” e successivamente farà provare il Barolo Docg Bussia di Cascina Ballarin. Venerdi, alle 18, la Rocca Albornoziana ospiterà la Masterclass Champagne Bollinger a cura di Alberto Lupetti. Sempre alla stessa ora, invece, il Chiostro di San Nicolò farà da sfondo ad uno showcooking con degustazione gourmet della Metro Academy di Perugia con la partecipazione straordinaria di Gian Marco Tognazzi. L’attore, presente a Spoleto con la sua cantina “La Tognazza Amata”di Velletri, sarà uno dei premiati dei “Vini nel Mondo Awards” nella categoria Wine Lover. Il grande evento di gala, giunto alla terza edizione vedrà premiato chi della passione per il vino ha fatto una professione. La partecipazione alla serata quest’anno è aperta al pubblico. E’possibile prenotarsi tramite il sito www.vininelmondo.org. I premiati: Consorzio della Barbera d’Asti, con il suo Presidente Filippo Mobrici, (Eccellenza Italia) Franco Ziliani l’inventore del Franciacorta (Eccellenza Italia), Symbola con il suo Presidente Ermete Realacci (Ricerca e Sviluppo Sostenibile), Daniele Cernilli (Wine Important People), Alberto Lupetti (Talento Italia), Gian Marco Tognazzi (Wine Lover) e Antonio Boco (Eccellenza Umbria). Altro appuntamento di rilievo dei quattro giorni spoletini sarà la Wine night show che si terrà sabato, a partire dalle 22. Per l’occasione, piazza Duomo, piazza della Libertà e piazza Garibaldi ospiteranno momenti musicali anche con Dj Set. Tutte le sere, infine, al Chiostro di San Nicolò si terrà l’aperitivo di Vini nel Mondo con Dj Set.

Per informazioni e prenotazioni consultare il sito www.vininelmondo.org  

Articoli correlati