22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, tutti in fila per ammirare le storiche Ogr

Foligno, tutti in fila per ammirare le storiche Ogr

Pubblicato il 2 Giugno 2016 13:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il tutto esaurito parla chiaro. L’iniziativa che, sabato 4 giugno, aprirà le porte delle Officine Manutenzione Cicliche Locomotive di Foligno – storiche Ogr – ha riscosso grande successo. L’evento rientra nel Foligno Loco&Rail show 2016, una tre giorni organizzata dal Dopolavoro Ferroviario di Foligno che richiama curiosi da ogni parte d’italia. Per sabato saranno 500 gli appassionati, provenienti da Sicilia, Bergamo, Verona, Bologna, Roma, Napoli, e addirittura da città al confine con la Svizzera, che arriveranno a Foligno per visitare lo stabilimento ed ammirare locomotive e potenti motori. Sarà possibile ammirare anche modellini e plastici ferroviari in movimento, realizzati dal gruppo ferro modellistico I Sorci Verdi, al quale va riconosciuto un ruolo importante nell’organizzazione della giornata. Tecnici ed esperti delle Officine illustreranno le diverse fasi delle lavorazioni a cui sono sottoposte le locomotive elettriche e accompagneranno i gruppi di visitatori.

 

Articoli correlati