25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaI “dissidenti” salvano Mismetti: passa il bilancio consuntivo

I “dissidenti” salvano Mismetti: passa il bilancio consuntivo

Pubblicato il 6 Giugno 2016 18:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

E’ grazie al voto favorevole dei “dissidenti” Roberto Ciancaleoni (Psi), Moreno Finamonti (Pd) e Lorenzo Schiarea (MpF) che il bilancio consuntivo 2015 è passato in consiglio comunale. La giunta Mismetti ha quindi ottenuto il parere favorevole di coloro che, sino a poche ore fa, remavano contro la maggioranza. Tre “si” fondamentali, visto che nel consiglio comunale di lunedì 6 giugno si sono registrate le assenze di altri due componenti, vale a dire Lorella Trombettoni (Pd) ed Elio Graziosi (Gruppo misto). Una coalizione più che mai variabile (definita da Elisabetta Piccolotti di Si “dalle porte girevoli”), visto che il previsionale 2016 era passato grazie al voto degli ultimi due, data l’assenza dei tre “dissidenti”. Schiarea e Ciancaleoni non hanno comunque perso l’occasione per puntualizzare l’importanza di verificare la maggioranza a disposizione di Nando Mismetti. L’esponente del Movimento per Foligno ha apprezzato le parole del sindaco, che in apertura di assise aveva annunciato nuovamente la propria volontà di tornare a dialogare per programmare i prossimi tre anni di governo cittadino. Non sono mancate le polemiche da parte dell’opposizione, schierata compatta nel votare contrariamente al rendiconto di gestione. Il documento è passato grazie a 14 voti favorevoli. “E’ stato giusto approvare il bilancio di previsione 2016 e il bilancio di rendiconto del 2015 perché i conti sono in ordine e questo si doveva alla città – ha dichiarato Mismetti in consiglio comunale -. I problemi aperti nella maggioranza non sono chiusi e devono essere definiti alcuni punti prioritari con l’obiettivo di consolidare un percorso per i prossimi tre anni”. Al di là del rendiconto di gestione però, resta da studiare il nuovo scenario messo in mostra nell’ultimo consiglio comunale. La maggioranza ha infatti di nuovo cambiato volto. Cos’è che ha modificato il parere dei tre “dissidenti”? E come mai Trombettoni e Graziosi, che avevano annunciato di non creare problemi per l’approvazione del consuntivo, non erano presenti in aula? AGGIORNAMENTO ORE 21.37 – Intanto, nella serata di lunedì, Elio Graziosi ha voluto sottolineare che la sua assenza è dovuta alla febbre. “Avevo comunicato la mia assenza al presidente del consiglio comunale – afferma l’esponente del Gruppo misto -. Qualora fosse stato presente, avrei votato favorevolmente così come avevo già annunciato”.

Articoli correlati