7.2 C
Foligno
domenica, Gennaio 19, 2025
HomePoliticaFoligno, il 2024 si chiude con un ultimo consiglio comunale

Foligno, il 2024 si chiude con un ultimo consiglio comunale

Consiglieri di maggioranza e opposizione chiamati a una nuova riunione il prossimo lunedì, 30 dicembre. Diverse le interrogazioni e le mozioni all'ordine del giorno

Pubblicato il 26 Dicembre 2024 13:52 - Modificato il 27 Dicembre 2024 17:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lotta alla processionaria, ordinanza del Comune per le aree private

In vista della stagione primaverile tornano i provvedimenti per prevenire la proliferazione e la diffusione delle larve che rappresentano un rischio sanitario per l’uomo e gli animali

Affari Tuoi, Sara da Foligno vince 51mila euro (ma nel pacco ne aveva 200mila)

La concorrente umbra a pochi pacchi dalla fine della partita decide di accettare l'offerta del dottore, ma nel suo pacco numero 10 ci sarebbe stato un importo ben più importante

San Feliciano, il vescovo: “Bello celebrare nella chiesa che esprime più di tutte il mio ministero”

Monsignor Sorrentino si prepara a varcare il portone della cattedrale da pastore della chiesa di Foligno. L’inaugurazione domenica 19 gennaio con un pensiero ai giovani che non l’hanno mai vissuta: “Bisognerà riguadagnare il tempo perduto”

Prima di salutare il 2024 c’è ancora tempo per un ultimo consiglio comunale. A Foligno i rappresentanti di maggioranza e opposizione si ritroveranno lunedì 30 dicembre alle 15 per un’ultima riunione prima della fine dell’anno. 

All’ordine del giorno, tra l’altro, le interrogazioni presentate da Rita Barbetti, Mario Bravi, Maura Franquillo, Giorgio Gammarota (Pd) su strada comunale Afrile-Arvello e sulla strada comunale dal bivio Capodacqua-Rio ad Afrile e da Diego Mattioli (Foligno in Comune) su gestione del verde pubblico urbano. In discussione anche accorpamento di porzione di sedime stradale nel tratto di viabilità comunale denominata “Strada comunale Liè” in località Belfiore-Liè e la ricognizione annuale 2024 sui servizi pubblici locali a rilevanza economica con l’approvazione della relazione. All’ordine del giorno anche la mozione presentata da Rita Barbetti, Mario Bravi, Maura Franquillo, Giorgio Gammarota (Pd), Mauro Masciotti e Tommaso Feliziani (Foligno Domani), Diego Mattioli (Foligno In Comune), David Fantauzzi (Movimento 5 Stelle), Maria Frigeri (Patto x Foligno) su autonomia regionale differenziata.

All’esame dell’assemblea la mozione presentata da Maria Frigeri (Patto x Foligno), Rita Barbetti (Pd), David Fantauzzi (Movimento 5 Stelle), Tommaso Feliziani (Foligno Domani) e Diego Mattioli (Foligno In Comune) su costituzione di un tavolo di lavoro “Ambiente e salute” per contrastare l’inquinamento dell’aria e salvaguardare la salute pubblica e la mozione presentata da Mauro Masciotti e Tommaso Feliziani (Foligno Domani) su riconoscimento di Foligno come “Città della pace”. 

La seduta pubblica verrà trasmessa mediante diretta streaming digitando il seguente link: https://foligno.civicam.it.

Articoli correlati