Tutto pronto per un’edizione da record della Corsa dei Vaporetti 2016. E questa sarà un’edizione dai tanti cambiamenti, a tal punto che l’evento diventa una sorta di Formula 1 della corsa più pazza del mondo di mezzi a spinta senza motore. Una metamorfosi che, in qualche modo, si deve a Don Matteo, fiction dove la kermesse è stata assoluta protagonista in una puntata della scorsa stagione e che ha rappresentato un importante trampolino di lancio per una manifestazione che vuole restare, sì, “produzione autoctona”, senza disdegnare però di uscire fuori dai confini cittadini. E le novità stanno nelle 9 telecamere collegate a 3 maxi schermi posizionati lungo tutto il percorso e che permetteranno agli spettatori di piazza Mentana, della meglio conosciuta Curva dei Picchi e piazza Garibaldi, di poter seguire l’intera competizione. Ma non solo. Laddove c’è la partenza, per di più, verrà allestito anche un paddock, così da dare “ordine” sulla partenza. Un salto di qualità, insomma, che permetterà alla Corsa dei Vaporetti numero 52 di attrarre pubblico proveniente anche da altre parti d’Italia. E testimonianza ne è, in qualche modo “i tanti accessi al nostro sito da parte di gente che non ci conosceva – sono state le parole di Fabrizio Luchetti del Comitato organizzatore della corsa in occasione della conferenza stampa – anche di Roma e della Toscana”. La storica e spettacolare gara è stata presentata alla presenza del sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, del consigliere con delega allo sport Roberto Settimi e dei membri del Comitato organizzatore Roberto Fiorentini Fagotto (presidente), Giulio Nemmi (presidente Onorario Avis), Paolo Forti, Enrico Ferrante e Fabrizio Luchetti (referenti organizzativi). Ma prima della gara in se (16-18 giugno), l’evento partirà dalla serata di presentazione di sabato prossimo in piazza Garibaldi, dove sfileranno vaporetti, equipaggi, miss con effetti da Formula 1. La serata alternerà interventi di ospiti, presentazione di equipaggi e sponsor e continuerà con musica e dj set. “Uno dei tratti fondanti di questa manifestazione è quello di far superare gli egoismi cittadini – ha detto il sindaco Cardarelli, riferendosi a quei pochi che protestano per la chiusura delle strade cittadine in quei giorni – se ci riusciamo potremo migliorare tutti”. Sono 64 gli equipaggi che parteciperanno alla 52° edizione della Corsa dei Vaporetti e 9 gli under 18 per il 1° Trofeo Tecnokar. La Corsa dei Vaporetti è il frutto del continuo e sentito impegno di molte persone che, a vario titolo, investono le proprie energie e il proprio tempo nella realizzazione di un evento che alla 52° edizione possiamo assolutamente definire “storico”. IL PERCORSO – Anche quest’anno la partenza e’ da piazza Pianciani scendendo per le principali curve che metteranno in difficoltà i piloti. La prima e’ quella “del telefono”, la seconda quella “del teatro”, la terza di “Piazza Collicola”, la quarta quella delle “Piantarelle”, la quinta e ultima “de Picchi” per poi affrontare il rettilineo di Via Anfiteatro che porta all’arrivo in Piazza Garibaldi. Aggiornamento in tempo reale di tutti i supporti web che l’organizzazione ha messo in campo per il 2016, nuovo sito web www.vaporettispoleto.it, speciale vaporetti su Spoleto City Mapp (Applicazione per i sistemi Apple e Android scaricabile gratuitamente) e i principali social network Facebook e Twitter.
Il programma:
SABATO 11 GIUGNO
ore 21,00 – Piazza Garibaldi – Presentazione equipaggi e miss – Consegna numeri di gara e punzonatura del mezzo
GIOVEDÌ 16 GIUGNO
ore 21,00 – Oratorio del Sacro Cuore, Viale Marconi, 407 – Breafing con gli equipaggi partecipanti alla corsa
VENERDÌ 17 GIUGNO
ore 19,30 – P.zza Pianciani – ritrovo partecipanti
ore 20,30 – inizio prove libere
ore 22,30 – inizio 1^prova cronometrata
SABATO 18 GIUGNO
ore 16,30 – P.zza Pianciani – ritrovo partecipanti
ore 17,00 – sfilata dei vaporetti
ore 18,00 – inizio prove libere
ore 19,00 – inizio 2^prova cronometrata
ore 20,30 – inizio batterie di qualificazione
DOMENICA 19 GIUGNO
ore 09,00 – P.zza Pianciani – ritrovo partecipanti
ore 10,00 – inizio gara
ore 13,00 – intervallo
ore 15,30 – ripresa gara
ore 19,45 – finale
ore 20,00 – P.zza Garibaldi – determinazione classifica
SABATO 25 GIUGNO
Ore 20,00 – Ristorante “La Fattoria” – Loc. Baiano di Spoleto
cena finale con premiazioni ed elezione “Miss Vaporetto 2016”
Le adesioni alla cena finale si possono prenotare presso Avis Spoleto Via F.lli Cervi 19/21 fino ad esaurimento posti.