Il Nordic walking fa bene. Lo dicono gli esperti, ma anche chi ha provato sulla propria pelle i benefici di una disciplina all’apparenza semplice quanto accurata da un punto di vista tecnico, come spiegato dalla Modern Nordic Walking Coach, Michela Colagiovanni, che ai microfoni di Radio Gente Umbra ne ha illustrato i punti di forza. “I benefici sono moltissimi sia a livello posturale che metabolico. Questa attività motoria – ha proseguito – comporta una ridistribuzione del carico di lavoro tra la parte inferiore e quella superiore dei muscoli. Ecco perché – ha concluso – in molti casi è indicata come disciplina da praticare per migliorare la mobilità della schiena”. Il tutto, grazie ovviamente all’utilizzo di appositi bastoncini. Nata in Finlandia, la camminata nordica approda ora a Foligno, grazie ad un progetto promosso da Uisp e dall’associazione “Orme – Camminare Liberi”. “La parola chiave per noi è prevenzione” ha dichiarato al riguardo la vice presidente di Uisp, Clelia Nocchi. Da qui la volontà di ampliare l’offerta sportiva in città, affiancando ad iniziative già collaudate come le passeggiate salutistiche di FolignoCammina e le escursioni domenicali in giro per l’Umbria e le regioni limitrofe, quella appunto del Nordic walking. “Così facendo – ha proseguito Clelia Nocchi – lavoriamo anche ad un abbattimento dei costi sanitari”, derivante dalla promozione di stili di vita corretti. Per tutta l’estate, quindi, Uisp e “Orme – Camminare liberi” promuoveranno degli appuntamenti con cadenza settimanale, per far conoscere alla cittadinanza le potenzialità di una disciplina che è anche divertente e rilassante. Il ciclo di attività prenderà il via il prossimo sabato alle 8.30 dal piazzale Rita Adria. Da lì i partecipanti muoveranno i primi passi insieme ai loro bastoncini e affronteranno un percorso della durata di un’ora lungo le sponde del Topino. In programma, dunque, passeggiate urbane che nel corso dei prossimi eventi coinvolgeranno anche i parchi cittadini, sotto la guida attenta della coach Michela Colagiovanni. “Speriamo – è stato il commento del presidente di Uisl, Marcello Tabarrini – che, così come accaduto come le camminate salutistiche, anche il Nordic walking possa poi diffondersi da Foligno alle città vicine”. Ad intervenire alla presentazione del progetto, che si è tenuta giovedì mattina nella sala Pio La Torre di palazzo Orfini Podestà, anche il consigliere delegato allo sport, Enrico Tortolini. “Il mio grazie va a queste due realtà – ha detto – che daranno la possibilità alla città di questo nuovo sport. Speriamo in una risposta positiva da parte dei folignati – ha concluso – perché il Nordic walking sarà per noi un valore aggiunto”. Per partecipare è obbligatoria la tessera sociale per la copertura assicurativa e il noleggio dei bastoncini. A questa quota si aggiungerà la cifra simbolica di un euro per ogni camminata. Per informazioni ed iscrizioni sarà possibile contattare Rodolfo Cherubini al 3383502614 o Clelia Nocchi al 3398310391.
Anche a Foligno si cammina con i bastoncini: arriva il Nordic Walking
Pubblicato il 9 Giugno 2016 14:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09
La presentazione del progetto di Nordic walking a Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno