27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaSpello, eliminati i cassonetti stradali per una migliore raccolta differenziata

Spello, eliminati i cassonetti stradali per una migliore raccolta differenziata

Pubblicato il 9 Giugno 2016 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Il servizio di raccolta differenziata nel centro storico di Spello ad un mese dall’avvio è in piena attività: sono stati infatti eliminati tutti i cassonetti stradali per poter passare alla raccolta dei rifiuti differenziati, in giorni e orari stabiliti, fuori dalle abitazioni e dalle attività commerciali. Il ritiro, che avverrà grazie alla dotazione da parte della Vus di appositi contenitori ad ogni famiglia, seguirà un calendario ben preciso: lunedì, giovedì e sabato per l’organico; martedì per l’indifferenziato, mercoledì per la carta, venerdì per la plastica e infine il sabato sarà il turno del vetro. I sacchi e il mastello marrone per l’organico con le relative etichette riportanti il codice a barre, dovranno essere esposti a livello stradale dalle ore 6 alle ore 8. Per quanto riguarda le attività commerciali, il calendario è diverso: il ritiro sarà quotidiano per organico e indifferenziato, domenica compresa, con l’esposizione dei rifiuti tra le ore 23 e le 6. Il vetro sarà ritirato il lunedì, il mercoledì ed il sabato con lo stesso orario; dal lunedì al venerdì ci sarà il ritiro della plastica, dalle 9 alle 10; il cartone, infine, tutti i giorni, tranne la domenica, sempre dalle 9 alle 10. Il sindaco della città Moreno Landrini afferma che adesso, con l’eliminazione dei cassonetti stradali, si aprirà la fase più critica e complessa che dovrà vedere l’impegno, la collaborazione e la disponibilità degli enti preposti da una parte e degli utenti fruitori dall’altra. Per tutte le informazioni comunque, è possibile contattare la Vus all’indirizzo mail igieneurbana@vus.it o al numero verde 800-280328 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30. È possibile contattare anche lo Sportello del Cittadino al numero 0742-300050 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17.30 e il sabato dalle 9 alle 12.

Articoli correlati