27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàInformagiovani, con la nuova sede spoletina anche un convegno sul futuro

Informagiovani, con la nuova sede spoletina anche un convegno sul futuro

Pubblicato il 10 Giugno 2016 15:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Sabato 11 giugno a palazzo Mauri si tiene il convegno “Informagiovani tra presente e futuro” una giornata di riflessione e confronto, organizzata dal “Cerchio cooperativa sociale” , soggetto gestore del servizio comunale Infomargiovani di Spoleto , in collaborazione con  il Comune di Spoleto, per fare il punto su questo importante servizio di riferimento per i giovani, declinando gli interventi non solo in un’ottica locale ma anche in una più ampia e generale. Verranno affrontate le esperienze, gli sviluppi e le prospettive di un  servizio che in Italia ha giocato un ruolo importante per l’accoglienza e l’informazione rivolta ai giovani. Se ne parlerà con esperti e operatori del settore tra cui rappresentanti dell’Informagiovani di Torino, il primo servizio di questo tipo nato in Italia. La giornata di sabato sarà anche l’occasione per valorizzare e rilanciare il servizio Informagiovani di Spoleto che ha trovato una nuova sede, più accessibile e spaziosa, al piano terra di Palazzo Mauri e che a breve verrà potenziata grazie al nuovo bando del Servizio Civile che prevede il reclutamento di ben 4 volontari per lo Sportello  dell’Informagiovani. Il programma degli interventi prevede alle ore 10 l’apertura dei lavori da parte della Presidente del Cerchio Serenella Banconi. E poi gli interventi del Vicesindaco del Comune Maria Elena Bececco, di Francesco Francescaglia della Direzione generale salute e welfare della Regione Umbria, di Aldo Manuali, coordinatore dell’Informagiovani di Umbertide e di Patrizia Costantini, coordinatrice dell’Informagiovani di Spoleto. Nel pomeriggio, dalle 14.00, tavola rotonda per uno scambio di esperienze tra gli  Informagiovani di Spoleto, Torino, Terni, Perugia, Foligno, Assisi Umbertide e San Giustino. Apre e coordina i lavori il pedagogista Aldo Manuali. Il confronto sarà aperto a tutte le realtà del territorio che a diverso titolo si occupano di politiche giovanili.

Articoli correlati