23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaSpoleto, la Confesercenti cambia pelle: nuova sede e nuovo direttivo

Spoleto, la Confesercenti cambia pelle: nuova sede e nuovo direttivo

Pubblicato il 10 Giugno 2016 13:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

La sede sarà a Spoleto. Ma il territorio che coprirà sarà tutto quello della Valnerina, da Scheggino a Norcia, e – sull’altro versante – fino a Montefalco. La città del Festival può contare nuovamente su una sede propria della Confersercenti. Una sede che ha i suoi locali in via Cacciatori delle Alpi al civico 1, che condividerà con un’agenzia immobiliare, con un nuovo presidente, Mauro Storri, nonchè un nuovo consiglio direttivo composto complessivamente da 13 associati. Tra cui il vice presidente, Luigi Marinangeli, e la vice presidente vicario, Letizia Pesci. E la rinascita di una delle associazioni di categoria, che negli ultimi tempi era un po’ “scomparsa” in città, è stata salutata con tutti gli onori del caso nel tardo pomeriggio di giovedì 9 giugno, alla presenza del sindaco Fabrizio Cardarelli, ma anche del sottosegretario di governo, Giampiero Bocci, così come dell’assessore regionale alle Attività produttive, Fabio Paparelli e di alcune della massime cariche della confederazione regionale. E poi tante persone, commercianti e non, che non sono volute mancare al taglio del nastro. “Questa nuova sede non solo assicurerà la presenza del territorio nella regione – ha detto il sottosegretario Bocci – ma anche la vicinanza a tanti commercianti, sicuramente i più esposti alla crisi. Un atto di fiducia, ma anche una scommessa per la città”. Il sindaco Cardarelli, salutando con soddisfazione la rinascita della Confesercenti a Spoleto, ha sottolineato l’importanza “di aver fatto un passo indietro – ha detto usando una metafora – per poi averne fatto uno più grosso in avanti, ma tutti insieme”, mentre il presidente Mauro Storri, oltre ad annunciare alcune iniziative work in progress, tra cui una conferenza sul credito e una kermesse dedicata ai fumetti, ha tenuto a precisare che questa nuova avventura “è una nuova sfida che accettiamo”.  

Articoli correlati