30.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaFoligno, viaggio alla scoperta di Lodovico Jacobilli

Foligno, viaggio alla scoperta di Lodovico Jacobilli

Pubblicato il 11 Giugno 2016 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Il primo di una serie di incontri alla riscoperta di personaggi illustri folignati che, con il loro operato e la loro genialità, hanno dato lustro alla città. Il primo saràdedicato a Lodovico Jacobilli. Incontri, approfondimenti, visite e itinerari inediti per conoscere la sua storia e dove ha vissuto. La prima tappa del viaggio, domenica 12 giugno, sarà proprio alla biblioteca Jacobilli, voluta dallo stesso per la pubblica utilità che continua ancora oggi la sua missione di servizio alla promozione culturale del territorio. Alle 9,30 l’appuntamento è con il trekking urbano, un percorso inedito per le vie e le piazze per conoscere i luoghi di vita dei questo storico personaggio. La biblioteca rimarrà aperta dalle 9,30 alle 12,30 con la mostra di manoscritti e documenti di Lodovico Jacobilli, dalle 17,30 alle 19,30 un’inedita visita guidata al palazzo e ai documenti presenti nella biblioteca.Un progetto costruito con la direzione della biblioteca Jacobilli, patrocinato dalla diocesi di Foligno, il Comune di Foligno, con la partecipazione dell’Archeoclub di Foligno, ass. culturale Kemodafà.

 

Articoli correlati