10 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaFoligno, viaggio alla scoperta di Lodovico Jacobilli

Foligno, viaggio alla scoperta di Lodovico Jacobilli

Pubblicato il 11 Giugno 2016 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Il primo di una serie di incontri alla riscoperta di personaggi illustri folignati che, con il loro operato e la loro genialità, hanno dato lustro alla città. Il primo saràdedicato a Lodovico Jacobilli. Incontri, approfondimenti, visite e itinerari inediti per conoscere la sua storia e dove ha vissuto. La prima tappa del viaggio, domenica 12 giugno, sarà proprio alla biblioteca Jacobilli, voluta dallo stesso per la pubblica utilità che continua ancora oggi la sua missione di servizio alla promozione culturale del territorio. Alle 9,30 l’appuntamento è con il trekking urbano, un percorso inedito per le vie e le piazze per conoscere i luoghi di vita dei questo storico personaggio. La biblioteca rimarrà aperta dalle 9,30 alle 12,30 con la mostra di manoscritti e documenti di Lodovico Jacobilli, dalle 17,30 alle 19,30 un’inedita visita guidata al palazzo e ai documenti presenti nella biblioteca.Un progetto costruito con la direzione della biblioteca Jacobilli, patrocinato dalla diocesi di Foligno, il Comune di Foligno, con la partecipazione dell’Archeoclub di Foligno, ass. culturale Kemodafà.

 

Articoli correlati