11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaMaltempo, a Foligno chiuse Condotte e passeggiata del Topino

Maltempo, a Foligno chiuse Condotte e passeggiata del Topino

Pubblicato il 12 Giugno 2016 18:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Tanta, tantissima pioggia anche a Foligno nel tardo pomeriggio di domenica. La città della Quintana è stata interessata, così come tante altre parti dell’Umbria, da rovesci e temporali. Fortunatamente però, i vigili del fuoco della città della Quintana almeno sino alle 20 non hanno registrato nessun intervento. Solamente qualche disagio per quanto riguarda i sottopassi ed in particolar modo per quello delle Condotte, chiuso per allagamento. Il fiume Topino ha aumentato la sua portata, anche se tutto è sottocontrollo. Da registrare solamente la chiusura degli accessi alla “passeggiata” con dei nastri da parte della polizia municipale. I disagi maggiori si sono registrati nel perugino. In questo caso numerose le telefonate ai vigili del fuoco. Annullata la manifestazione Perugia 1416. Allagamenti in alcuni sottopassi e diverse le frane in varie strade secondarie. I danni sembrerebbero ingenti.

Articoli correlati