13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, il Csa esce dal Comitato unico di garanzia. L’appello: “Vogliamo chiarezza”

Foligno, il Csa esce dal Comitato unico di garanzia. L’appello: “Vogliamo chiarezza”

Pubblicato il 15 Giugno 2016 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nessun rappresentante del Coordinamento sindacale autonomo parteciperà ai lavori del Comitato unico di garanzia istituito all’interno del Comune di Foligno fino a quando non verranno garantite le condizioni per farlo funzionare realmente. È la decisione presa dal sindacato come forma di protesta a seguito di un episodio che – denunciano – si sarebbe verificato qualche mese fa. Il riferimento è alla segnalazione scritta fatta da alcuni dipendenti comunali, iscritti al Csa, secondo la quale sarebbero stati invitati dal dirigente dell’area di appartenenza “a non parlare né fare intervenire il sindacato in relazione a problematiche che riguardavano l’orario di lavoro”. “Considerato che il dirigente in questione è anche presidente del Comitato unico di garanzia – si legge in una nota sindacale – il Csa ha chiesto immediatamente un confronto, alla presenza delle parti in gioco, per verificare quanto denunciato, ma questa richiesta – lamentano – non è stata accolta”. Nessuna risposta sarebbe inoltre arrivata dalle istituzioni, nonostante la segnalazione fatta nel mese di novembre al sindaco e al suo vice, all’assessore e al dirigente al personale, al segretario generale ed allo stesso presidente del Comitato. “Quanto accaduto – proseguono quindi dal sindacato – compromette la credibilità dell’intero organismo”. Da qui, dunque, la decisione di ritirare i propri rappresentanti “fino a quando – concludono – non verrà fatta chiarezza”. Il Comitato unico di garanzia – lo ricordiamo – è un organismo istituito in tutti gli enti pubblici per tutelare la parità di trattamento, il benessere organizzativo e prevenire forme di discriminazione, contrastando eventuali episodi di violenza morale o psichica nei luoghi di lavoro. L’organismo, inoltre, è composto pariteticamente da rappresentanti nominati dall’amministrazione e dai sindacati. 

Articoli correlati