11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportVasche piene in piazza D’Armi: la “Pallucchi” dà il via alla stagione...

Vasche piene in piazza D’Armi: la “Pallucchi” dà il via alla stagione estiva

Pubblicato il 16 Giugno 2016 12:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La nuova piscina comunale di Spoleto si presenta. E lo farà venerdì 17 giugno alle 10, quando il presidente della Cooperativa Azzurra, Antonello Volpi, il vicesindaco Maria Elena Bececco e il consigliere comunale con delega allo sport, Roberto Settimi, presenteranno gli interventi effettuati per la riqualificazione e la valorizzazione del parco e che danno il via alla stagione estiva. Interventi che vanno dalle nuove zone di prato, al potenziamento dell’impianto di filtrazione della vasca bambini, fino ai lavori di manutenzione del campo da beach volley. A distanza di qualche mese dall’avvio della nuova gestione della piscina “Pallucchi”, appare già evidente infatti lo sforzo effettuato dal nuovo concessionario per dare una nuova veste e una nuova immagine all’impianto, in assenza ancora della parte più sostanziosa dei lavori di riqualificazione che, per contratto, il concessionario deve concludere entro il primo triennio di gestione e che sono in fase di discussione tra la stessa Cooperativa Azzurra e gli uffici del Comune di Spoleto, soprattutto con l’obiettivo di prevedere breve periodi di chiusura, realizzando i lavori tra la fine dell’estate e prima dell’avvio delle attività invernali. Alcuni lavori sono comunque già stati realizzati, e verranno presentati proprio venerdì. E tra questi c’è anche la revisione dell’impianto di depurazione, il ripristino del sistema di areazione, la messa a norma del vano caldaie. Gli interventi di riqualificazione effettuati garantiscono, oltre che locali più accoglienti, anche servizi funzionanti e moderni, alcuni comandati da tessere o braccialetti magnetici. Le due vasche sono state rese indipendenti permettendo cosi di poter utilizzare: la vasca grande dai gruppi di ragazzi ed adulti alle migliori condizioni di temperatura, di filtrazione e trattamento chimico; mentre la vasca per i più piccoli, con altezze 0,60-0,70cm, ha una temperatura dell’acqua di 31 – 32 gradi (al contrario di quanto avveniva negli anni passati con temperatura  di 28 – 29 gradi). Nella vasca piccoli, poi, è stato attivato un adeguato impianto di filtrazione e trattamento chimico dell’acqua, che risponde appieno alle più restrittive esigenze dei bambini oltre ad aver introdotto  due corsie galleggianti per permettere di pianificare e gestire al meglio le lezioni anche per i più piccoli. La piscina, oltre ad accogliere chi vorrà trascorrere qualche ora sotto al sole, è aperta dal lunedì al sabato dalle 9,30 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 12.30, orari durante i quali è possibile frequentare corsi di  fitness, gruppo agonistico, nuoto libero. Per il fitness oltre alle attività di corpo libero, vengono tenute lezioni di Hydro Bike e Tapis Roulant in acqua, attrezzi di ultimissima generazione. Sono anche previste attività per gestanti, attività motoria in acqua studiata per il benessere psico-fisico delle future mamme. Ci sono pacchetti di frequenza che prevedono la gratuità di un intero mese e altre agevolazioni. La nuova gestione è riuscita anche a valorizzare competenze ed esperienze possedute dal personale che negli anni passati operava all’interno della piscina, garantendo così continuità tecnica, parte del personale che poi è passato Azzurra, cooperativa che gestisce nove impianti della regione.

Articoli correlati