20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCulturaSpello si veste di fiori con “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”

Spello si veste di fiori con “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”

Pubblicato il 18 Giugno 2016 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

A Spello è tempo di profumi e colori. Le finestre e i vicoli della città stanno per addobbarsi di fiori per la dodicesima edizione di “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”. Domenica 19 giugno, alle 21 in piazza Kennedy, saranno svelati i nomi dei vincitori delle diverse categorie. Quest’anno sono ben 106 i concorrenti in lizza per aggiudicarsi l’ambito premio che ormai è uno degli appuntamenti più attesi in città. L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco di Spello in collaborazione con il  Comune, l’associazione Le Infiorate e con il patrocinio del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’università degli studi di Perugia. “Il concorso è una delle manifestazioni d’eccellenza della nostra Città d’Arte e dei Fiori  – afferma il sindaco Moreno Landrini –  eventi come Finestre, Balconi e Vicoli Fioriti e I Giorni delle Rose,  incorniciano l’appuntamento principe della città,  Le Infiorate del Corpus Domini, contribuendo a promuovere Spello a livello nazionale e internazionale. Non a caso in numerose riviste internazionali hanno scelto le splendide immagini dei vicoli fioriti di Spello per rappresentare la nostra bella Umbria”. Un evento che fa seguito alle Infiorate e che rende ancora una volta protagonisti i fiori, con cui i cittadini dimostrano di prendersi cura di Spello. “La stretta collaborazione con l’amministrazione comunale – dichiara il presidente della Pro Spello Umberto Natale – ci ha permesso di qualificare ancora di più questa edizione che si caratterizza per la straordinaria partecipazione dei cittadini;   la Pro Spello con il nuovo direttivo, composto anche da giovani, non può che rinnovare il proprio impegno a favore anche di altre manifestazioni e a rafforzare il proprio ruolo informativo e di accoglienza turistica”. Le categorie previste sono: Finestre Fiorite e Scorci, Balconi Fioriti, Vicoli Fioriti e Specialist riservata ai partecipanti che negli ultimi cinque anni del concorso hanno conquistato il primo posto per almeno due volte in una delle tre categorie e concorreranno all’assegnazione del premio “Spello fiorita”. Un’opposita giuria di esperti presieduta dalla professoressa Domizia Donnini e composta da Roberta Pinti, Maria Rita Crisanti, Mirko di Cola e Francesca Capitini, selezionerà gli allestimenti in base ai seguenti criteri: combinazione dei colori dei fiori; sana e rigogliosa crescita degli stessi per tutto il periodo del concorso; vasi adeguati ai vegetali e al contesto (vasi in terracotta); originalità delle decorazioni floreali utilizzando specie autoctone (del nostro territorio) e/o specie aromatiche; valorizzazione di strutture edilizie ed architettoniche tipiche. E’ previsto inoltre un altro premio speciale, il premio “Ragazzi” che verrà assegnato alla composizione più bella  sulla base dei voti espressi da una giuria composta dagli alunni della scuola media secondaria di primo grado “G. Ferraris”.

 

Articoli correlati