26.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàIl capo di stato maggiore dell’Esercito a Foligno per la Quintana

Il capo di stato maggiore dell’Esercito a Foligno per la Quintana

Pubblicato il 19 Giugno 2016 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

“Senza Quintana e senza caserma, Foligno non sarebbe la stessa”. Lo ha dichiarato il sindaco Nando Mismetti in occasione della visita, sabato 18 giugno, del capo di stato maggiore dell’esercito, il generale Danilo Errico, arrivato in città proprio per i settant’anni della Giostra che si è disputata poi in serata. Il primo cittadino ha quindi sottolineato come la struttura militare sia un punto di riferimento per la città. Ricevuto nella sala consiliare di palazzo comunale, il generale Errico ha ringraziato per l’accoglienza e ribadito come il Centro nazionale di selezione e reclutamento sia “solido e ben gestito” e di come rappresenti una grande opportunità per la città di Foligno per farsi conoscere in tutta Italia. A rendere omaggio al capo di stato maggiore dell’esercito, anche la presidente del consiglio della Regione Umbria, Donatella Porzi, e il numero uno dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. Presenti all’incontro anche il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, il consigliere regionale Luca Barberini e i rappresentanti dei vari rioni della Giostra della Quintana.

Articoli correlati