18.3 C
Foligno
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeEconomiaConfartigianato, Tribolati: “A Foligno trenta assunzioni e un’impresa avviata grazie a Garanzia...

Confartigianato, Tribolati: “A Foligno trenta assunzioni e un’impresa avviata grazie a Garanzia giovani”

Pubblicato il 20 Giugno 2016 13:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vivere in una casa cantoniera, ora è possibile anche a Vescia

Risiedere in una delle caratteristiche “case rosse”, dislocate lungo le storiche strade statali italiane, significa abitare un pezzo di storia della Penisola. In passato dimora di “cantonieri”, ora potrebbero ospitare chiunque

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Factory Fest porta in scena tutte le forme dell’arte

Ventiquattro formazioni artistiche, 44 repliche e 15 nuove produzioni di cui 6 inedite per il festival dedicato alle arti performative che si terrà dal 2 al 12 ottobre. Da Foligno a Sant’Anatolia di Narco, passando per Bevagna: sei le location scelte per l’edizione 2025

“Siamo molto soddisfatti dei percorsi formativi che abbiamo avviato, anche perchè su cento tirocini che abbiamo portato a conclusione trenta hanno trovato un posto di lavoro ed è stata anche avviata un’azienda di calzolai”. A parlare è il segretario di Confartigianato Imprese Foligno, Gianluca Tribolati, che – insieme al presidente Giovanni Bianchini – ha tracciato un bilancio dei risultati raggiunti con la misura “Garanzia giovani” nel corso degli ultimi 365 giorni. Numeri positivi quelli illustrati, dunque, con i vertici dell’Ente di via Sangallo che sono ora pronti a proseguire sulla strada intrapresa. “Quest’anno – ha proseguito Tribolati – stiamo promuovendo nuovi percorsi formativi. Naturalmente – ha sottolineato – abbiamo previsto nuovi profili professionali attualmente in fase di attivazione. Siamo partiti da un’analisi dei fabbisogni – ha concluso – ed in base a quella stiamo creando nuove figure”. Rispetto ai profili già formati, dunque, se ne vanno ad aggiungere degli altri, come quello di esperto nello sviluppo internazionale delle imprese o ancora di tecnico per la gestione integrata dei processi industriali. Ma le misure adottate da Confartigianato Imprese Foligno non finiscono qui. L’Ente guidato da Giovanni Bianchini ha sposato infatti anche un altro progetto. Si tratta del bando Cresco, approvato dalla giunta della Regione Umbria lo scorso mese e con cui si punta a favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di soggetti disoccupati, con un occhio attento però a quello che è il fabbisogno delle imprese che operano sul territorio. L’idea è infatti quella di creare un ponte tra domanda ed offerta, puntando quindi da un lato sull’incremento di posti di lavoro e dall’altro sulla ripresa del sistema produttivo umbro. Il tutto mettendo sul piatto risorse finanziare per 3 milioni di euro, ripartite tra occupazione e formazione. In attesa di tracciare nuovi positivi bilanci, però, Confartigianato Foligno registra un altro successo. Ed è quello dell’aumento del numero di associati, cresciuti del 5,6 per cento contro un calo nazionale di cinque punti percentuali. Traguardo che per il presidente Bianchini è stato possibile grazie anche ai tanti servizi offerti ai consociati.  

Articoli correlati