15.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaPassaggio di lavoratori tra Comune, Fils e Vus: dopo 4 anni arriva...

Passaggio di lavoratori tra Comune, Fils e Vus: dopo 4 anni arriva l’archiviazione

Pubblicato il 23 Giugno 2016 14:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Le indagini erano partite alla fine del 2012 ed avevano portato all’inchiesta sui presunti passaggi irregolari di dipendenti tra il Comune di Foligno, Vus e Fils. Dopo tre anni però, il caso è stato archiviato perché il fatto non sussiste. Per la giustizia quindi, le accuse nei confronti dei sette indagati sono inesistenti. A processo erano finiti l’ex sindaco di Foligno Manlio Marini, l’attuale primo cittadino Nando Mismetti, gli ex presidenti Vus Giorgio Dionisi e Sergio Villa, il presidente di Fils Stefano Mattioli e il suo predecessore, Roberto Raio. Nell’inchiesta era coinvolto anche il dirigente del Comune di Foligno, Luciano Piermarini. All’epoca dei fatti invece, tre dirigenti comunali, viste le contestazioni più basse, decisero di pagare e sanare le presunte irregolarità. Per l’accusa, erano stati creati dei distacchi irregolari, con i lavoratori della partecipate “prestati” al Comune di Foligno in maniera scorretta. A finire sotto la lente d’ingrandimento dell’Ispettorato del lavoro prima e dei pm poi, delle scritture private tra Comune, Fils e Vus. Scritture che invece non hanno portato a nessuna condanna. Ed è proprio per parlare dell’archiviazione che venerdì 24 giugno il sindaco Nando Mismetti e coloro che erano stati coinvolti nell’inchiesta, terranno una conferenza stampa. Alla fine ad avere ragione sono stati proprio gli indagati che, anziché patteggiare, sono andati fino in fondo dimostrando la loro innocenza. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati