27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCorsa dei Vaporetti, cala il sipario sull’edizione 2016: ecco i vincitori

Corsa dei Vaporetti, cala il sipario sull’edizione 2016: ecco i vincitori

Pubblicato il 27 Giugno 2016 13:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

 E’ vero che l’edizione 2016 della Corsa dei Vaporetti passerà alla storia per essere stata quella che ha segnato l’evoluzione da sentita e partecipata competizione per appassionati a spettacolo nel senso vero del termine, seguito ed apprezzato da un pubblico grande ed eterogeneo. Ma lo è altrettanto il fatto che sia in occasione della finale di domenica 19 che in quella della cena di sabato scorso, a farla da padrona è stata la pioggia. Che ha costretto gli organizzatori, soprattutto in quest’ultimo caso, a stravolgere un po’ i programmi pur riuscendo ad accogliere al meglio i circa 450 commensali che non sono voluti mancare alla premiazione dei vincitori. Sia per quanto concerne i concorrenti delle varie categorie comprese nella gara, che la Miss Vaporetto 2016, titolo andato a Rachele Pucciotti, abbinata all’equipaggio numero 300 condotto dal duo Bozzi-Libori. Madrina d’eccezione alla cena finale Sara Zanier, popolare attrice di Don Matteo 10. Ma andiamo con ordine. Diversi sono stati i fattori che hanno determinato questo passo epocale, prima tra tutti, appunto, la puntata dello sceneggiato del prete-detective interamente dedicata alla Corsa, che l’ha resa popolare anche fuori dalle mura ducali e ha dato una importante indicazione al Comitato organizzatore: per ampliare gli orizzonti dell’evento la strada da percorrere era quella della tecnologia e della comunicazione. Da lì l’idea degli schermi giganti lungo il percorso, delle telecamere, della diretta streaming, degli aggiornamenti in tempo reale sul web, della massiccia esposizione sui social: la Corsa come spettacolo, bello ed emozionante dal primo all’ultimo metro, fruibile e godibile dal primo all’ultimo metro. “E la città ha risposto alla grande – scrivono in una nota gli organizzatori – con una partecipazione record di equipaggi, con un coinvolgimento inimmaginabile sul web e sui social, con il record di presenze di pubblico alle prove del sabato e con il grande dubbio su cosa sarebbe potuta essere la domenica di gara se non avesse maledettamente piovuto tutto il pomeriggio”. Già, la pioggia. “Anche per questo verrà ricordata l’edizione dei record – prosegue la nota – la pioggia che ha sporcato la gara, senza per altro riuscire a fermarla e che ha rovinato anche la mega cena finale, che si è tenuta sabato sera al ristorante La Fattoria di San Giovanni di Baiano”. Ben 450 commensali, tutti seduti nello splendido giardino con piscina del ristorante, con al centro il tavolo d’onore e la madrina dell’evento Sara Zanier a festeggiare il gran finale con l’elezione di Miss Vaporetto. “Questa era la volontà dell’organizzazione – si legge ancora – e così sarebbe stato se nel tardo pomeriggio di ieri un altro violento nubifragio non avesse rovinato tutto. Ma non ci siamo persi d’animo, e abbiamo attuato il piano B, e sia pur con qualche difficoltà e ritardo, alla fine tutto si è svolto in maniera regolare”. Molto partecipata la fase finale della serata, presentata da Chiara Magna e Gianluca De Angelis, che ha visto la premiazione degli equipaggi delle varie categorie e l’elezione di Miss Vaporetto 2016. Anche l’attrice Sara Zanier ha ricevuto una targa di ringraziamento da parte del Comitato e uno splendido gioiello creato appositamente per lei dal laboratorio orafo spoletino Aurum Creazione Gioielli. Piccola ma significativa novità di quest’anno in tema di premiazioni è stata l’istituzione del premio “Social” da assegnare all’equipaggio che si fosse particolarmente distinto per l’attività di promozione e socializzazione su Facebook. Ha vinto l’equipaggio N° 41 Panificio Bonucci (Sergio Stocchi – Gianluca Marchi) con oltre 750 “Mi piace” sul suo video di presentazione. Prima del gran finale un intervento significativo del Comitato organizzatore nella persona di Paolo Forti che ha voluto ringraziare tutti coloro che a vario titolo hanno apportato un contributo alla Corsa 2016 e in particolare ai partner : Avis, Vuscom, Ase, BPS, Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, Autopama, Bocci Vivai, Groupama Assicurazioni, lavanderia La Perfecta, Guerrini Sport, Bar Catarinelli dei Fratelli Farroni e Tecnokar Trailer senza il cui fondamentale contributo nulla sarebbe stato possibile. Alla fine mega torta celebrativa, bottiglie di prosecco e fuochi d’artificio per un gran finale che ha messo d’accordo veramente tutti quanti.

I premiati:

  • Premio Fair Play 2016: equipaggio N° 27 Cantina Ninni (Gianni Tiburzi – Francesco Capoccetti)

  • Premio alla Carriera: Renato Carlini, veterano della corsa dei vaporetti

  • 4° Classificato trofeo Under 18 Tecnokar: equipaggio N° 10 (Mark Mardare – Edoardo Marinangeli)

  • 3° Classificato trofeo Under 18 Tecnokar: equipaggio N° 6 (Alessio Radici- Cristiano Parmegiani)

  • 2° Classificato trofeo Under 18 Tecnokar: equipaggio N° 8 (Michele Petroni – Francesco Scota)

  • 1° Classificato trofeo Under 18 Tecnokar: equipaggio N° 3 (Tommaso Gentili – Matteo Grilli)

  • 4° Classificato Cat. A2: equipaggio N° 20 Sicaf (Marco Buccioli – Luca Scimiterna)

  • 3° Classificato Cat. A2: equipaggio N° 83 Polizia Penitenziaria /Sale in Zucca (Marco Mori – Lucio Crispini)

  • 2° Classificato Cat. A2: equipaggio N° 12 VusCom (Alessio Rigozzo – Moris Burelli)

  • 1° Classificato Cat. A2: equipaggio N° 5 MM33 (Francesco Renatino Fogliani – Enrico Ferrante)

  • 4° Classificato Cat. A1: equipaggio N° 23 Bar Moriconi (Daniele Marceddu -Antonio Palmisano)

  • 3° Classificato Cat. A1: equipaggio N° 3 Oleificio Coricelli (Manuel Zampolini – Roberto Discepoli)

  • 2° Classificato Cat. A1: equipaggio N° 8 Ristorante Il Caminetto (Andrea Brufani – Gianluca Sartini)

  • 1° Classificato Cat. A1: equipaggio N° 33 Tecnokar (Simone Basili – Marco Luzzi)

Articoli correlati