25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàSpoleto, Ponte delle Torri ripulito dalle erbacce grazie al Lions Club

Spoleto, Ponte delle Torri ripulito dalle erbacce grazie al Lions Club

Pubblicato il 30 Giugno 2016 08:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Il Leo Club, ovvero i giovani del Lions Club Spoleto presieduti da Giulia Santi, domenica scorsa hanno compiuto un’azione di bonifica ripulendo il Ponte delle Torri dalle erbacce infestanti. Soddisfatto il Comune di Spoleto, che commenta attraverso le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani: “Avevamo già avuto modo di apprezzare i ragazzi del Leo Club lo scorso anno, in occasione della ripulitura del Giro dei Condotti. Con lo stesso spirito e con la stessa generosità – ha affermato l’assessore – questo gruppo di giovani ha dato ulteriore dimostrazione di quanto sia importante offrire il proprio contributo per rendere più bella e decorosa la propria città – continua Campagnani – iniziando proprio da quelli che sono i suoi monumenti simbolo, i suoi biglietti da visita, il suo patrimonio storico-ambientale di pregio”. “Azioni come questa – conclude Campagnani – servono proprio da sprone per diffondere e veicolare in modo sempre più efficace il fondamentale concetto di rispetto ambientale, una sfida culturale e personale che va costantemente tenuta viva e stimolata. L’iniziativa dei Lions e il progetto di ‘Spoleto a Raccolta’ che il comune sta portando avanti insieme a varie associazione della città sono segnali positivi e risposte concrete e coerenti al bisogno sempre più irrinunciabile del rispetto per l’ambiente.” Infine, l’amministrazione comunale plaude a quest’iniziativa, commentando come sia stata una straordinaria dimostrazione di senso civico e di sensibilità per l’ambiente e per il decoro urbano.

Articoli correlati