Nella notte tra il 9 luglio e 10 luglio, il rifugio “Pozzo di Mezzanotte”, sul monte Brunette di Trevi, sarà protagonista della terza edizione di “Note al Crepuscolo”. Una due giorni dedicata alla beneficenza e alla scoperta dei luoghi che circondano le città di Foligno e Trevi. Il rifugio “Pozzo di Mezzanotte” si trova sulle pendici del monte Brunette (a quota 1219 metri) su una terrazza naturale che offre un’ampia veduta della valle umbra sud dai monti Martani fino ad arrivare all’appennino umbro-marchigiano ed è fruibile dai soci Cai e da tutti coloro che amano l’escursionismo e l’ambiente montano. La terza edizione di “Note al Crepuscolo” sarà dedicata ad un concerto e cena di beneficenza per raccogliere fondi da donare al gruppo “Hodi Hodi” e che andranno a finanziare progetti educativi nella valle dello Yovi in Tanzania. Si potrà cenare sul posto con cibi alla brace anche per vegetariani e durante le due giornate saranno organizzate escursioni di vari livello sia a piedi che in mountain bike con partenza il “Pozzo di Mezzanotte”. Tutti i percorsi ovviamente sono coadiuvati da esperti del Cai, “Amici della Montagna” e Fie insieme ai gruppi Mtb per quanto riguarda le mountain bike. Per gli amanti del cielo ci sarà una postazione attrezzata per osservare le stelle e i pianeti gestita dagli esperti dell’associazione astronomica di “Foligno Antares”. Il gruppo “Hodi Hodi” nasce inizialmente come gruppo di persone che insieme all’Unità pastorale Valle del Topino, oggi Unità pastorale “San Domenico” di Foligno, iniziarono a recarsi nella valle dello Yovi in Tanzania, nella missione dei padri Stimmatini, per prestare del volontariato tra la gente dei villaggi. Dal 2001 si sono poi attivati diversi progetti dediti a sostenere adozioni, costruzioni asilo, microcredito, pozzi ed educazione. Il concerto dei Filid Folk Music allieterà la serata del 9 luglio (inizio concerto previsto per le 21.30) con musiche e canzoni della tradizione irlandese e per tutti coloro che vorranno pernottare ci sarà la possibilità di montare tende comuni intorno al rifugio o usufruire delle tende gentilmente donate dal gruppo volontari di protezione civile di Foligno. Una serata senza dubbio all’insegna della beneficenza ma anche della conoscenza del territorio, il quale sarà protagonista insieme agli esperti escursionisti del Cai e non solo. LE ESCURSIONI – Per chi volesse raggiungere il “Pozzo di Mezzanotte” a piedi, tre i percorsi programmati. Il primo di 2 ore e 45 minuti prevede un dislivello di 863 metri con ritrovo alle 15 dal parcheggio della piscina di Trevi. Il secondo, che partirà da località Casette, prevede una camminata di 1 ora e 25 minuti (sempre partenza alle 15). L’ultimo percorso a piedi, chiamato “Special edition”, prevede la partenza alle 10.30 di mattina dalla piazza di Sant’Eraclio con un dislivello di 1200 metri. In mountain bike invece, si potrà scegliere se partire alle 17.30 da piazza Garibaldi di Trevi o alle 16 da piazza della Repubblica di Foligno. Chiunque volesse fermarsi a dormire, può farlo grazie alle tende comuni messe a disposizione dalla protezione civile o di con quelle di proprietà. Per info sul biglietto è possibile contattare il numero: 3283489582. Ulteriori informazioni anche sulla pagina Facebook “Note al Crepuscolo III edizione”.
Il fascino del tramonto sul monte Brunette tra beneficenza e buona musica
Pubblicato il 8 Luglio 2016 14:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:52
La meraviglia di "Note al Crepuscolo"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno