9.8 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeSportSpoleto punta sul patrimonio cicloturistico. Protocollo con “Umbria & Bike”

Spoleto punta sul patrimonio cicloturistico. Protocollo con “Umbria & Bike”

Pubblicato il 8 Luglio 2016 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Una partnership tra Comune e Consorzio “Umbria & Bike” per la promozione del territorio attraverso il ciclo-turismo, valorizzando il patrimonio cicloturistico, oltre che paesaggistico ambientale, con particolare riguardo a due eccellenze del territorio come la ex ferrovia Spoleto-Norcia e la ciclabile Spoleto Assisi. Quello che è stato firmato ieri a palazzo Mauri tra il Comune e il Consorzio, alla presenza della dirigente alla cultura Stefania Nichinonni e il Presidente del Consorzio Leonardo Fioriti, e del consigliere comunale Roberto Settimi, è un protocollo d’intesa per la promozione del territorio con azioni di valorizzazione in ambito cicloturistico e di marketing territoriale anche nel settore promo-commerciale per l’itinerario ciclabile Assisi-Spoleto e per l’ex ferrovia Spoleto-Norcia. Una collaborazione, quella tra Comune di Spoleto e Umbria & Bike, che fa seguito ad un precedente protocollo firmato nel 2011 per l’attuazione del progetto “il Cicloturismo in Umbria che prevede proprio la possibilità di stipulare intese tra enti pubblici e soggetti aggreganti e che si configura come strumento tra i più importanti per tale tipo di valorizzazione e per le attività di promozione e di commercializzazione di progetti integrati collettivi. Nella consapevolezza di come il patrimonio cicloturistico, oltre che paesaggistico ambientale, di cui il territorio del Comune dispone, rappresenti un’enorme potenzialità utile alla crescita e allo sviluppo, le parti si impegnano a sostenere iniziative per lo sviluppo di progetti turistici e di promo-commercializzazione per il ciclo-turismo. Il consorzio Umbria & Bike, nato per promuovere, valorizzare e commercializzare l’offerta cicloturistica dell’Umbria e che attualmente rappresenta 127 aziende situate in tutto il territorio umbro fra strutture turistico-ricettive, attività commerciali e aziende di servizi, fornirà il proprio know how e tutta l’assistenza e i servizi necessari. Il Comune, da parte sua, si impegna a predisporre un programma annuale di iniziative, eventi e manifestazioni, a fornire alle imprese tutte le informazioni e le offerte turistiche e, attraverso incontri sul territorio,a sensibilizzare le aziende del settore turistico-ricettivo sulla opportunità di promozione offerte dal consorzio. 

Articoli correlati