19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaEx Zuccherificio, il gruppo di lavoro tira le somme. Mismetti: “Possibili condivisioni...

Ex Zuccherificio, il gruppo di lavoro tira le somme. Mismetti: “Possibili condivisioni con le proprietà”

Pubblicato il 10 Luglio 2016 04:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’annosa vicenda dell’ex Zuccherificio torna sugli scranni del consiglio comunale di Foligno. Martedì mattina alle 8 è infatti in programma una nuova riunione dei consiglieri cittadini. All’ordine del giorno il punto più importante è sicuramente la mozione presentata dal sindaco Nando Mismetti che riguarda le determinazioni relative proprio all’area in stato d’abbandono da decenni. La nuova mozione del primo cittadino contiene al suo interno il sunto degli incontri svolti dal gruppo di lavoro, che in questi ultimi mesi ha incontrato le proprietà interessate dall’ambito “Il Campus”. Vertici con Coop Centro Italia e Gruppo Gabrielli e che hanno riaperto il dialogo. Certo è che la strada sembra comunque ancora in salita. Nando Mismetti si dice comunque fiducioso: “La mozione che presenterò è la sintesi del lavoro che abbiamo fatto in questi mesi con i delegati scelti dalla conferenza dei capigruppo – spiega il primo cittadino -. Oggi con le proprietà c’è una condivisione possibile su alcune questioni, che potrebbe dare la possibilità di avviare concretamente un processo di riqualificazione”. Il gruppo che in questi mesi ha portato avanti il lavoro era formato da Seriana Mariani, Vincenzo Falasca, Michela Matarazzi, Elio Graziosi, Stefania Filipponi ed Elisabetta Piccolotti. Sei consiglieri comunali affiancati dal sindaco. “Il consiglio comunale è sovrano – afferma Nando Mismetti – e dovrà dare un’indicazione alla mozione che presenterò. Come sono andati gli incontri? Ci sono questioni condivise ed altre no, pur non essendo questo il nostro auspicio”.

Articoli correlati