22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, Schiarea: “Il consiglio intitoli una parte della nuova ‘77 ad Albanesi”

Foligno, Schiarea: “Il consiglio intitoli una parte della nuova ‘77 ad Albanesi”

Pubblicato il 10 Luglio 2016 06:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un viadotto o una galleria della nuova statale ‘77 che porti il nome di Bruno Albanesi. È la richiesta avanzata dal consigliere comunale del Movimento per Foligno, Lorenzo Schiarea, e indirizzata alla massima assise cittadina. “Il consiglio comunale folignate anche nel recente passato – si legge nella mozione a firma di Schiarea – ha ritenuto opportuno intitolare vie, piazze ed opere pubbliche a folignati e non che in vita si sono adoperati per la città e per la comunità”. Ed è proprio con questo spirito che lo stesso esponente del MpF chiede un riconoscimento per Bruno Albanesi, “consigliere comunale ed assessore della città di Foligno che – sottolinea – tanto si adoperò come amministratore e anche come rappresentante delle frazioni montane, affinché questa grande opera viaria si concretizzasse”. Albanesi, si legge ancora nel documento, “per anni è stato un punto di riferimento per la montagna folignate e sempre, con intelligenza e disponibilità si interessò per vincere il secolare isolamento di quelle zone”. Per Lorenzo Schiarea, dunque, la massima assise cittadina renderebbe così omaggio ad un personaggio che “per la sua bontà d’animo – conclude – ha reso onore alla città di Foligno.”  

Articoli correlati