16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàMonteluco, riaprono i bagni pubblici

Monteluco, riaprono i bagni pubblici

Pubblicato il 14 Luglio 2016 11:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si è parlato spesso, in questi ultimi tempi, dello stato di forte degrado dei bagni pubblici di Monteluco, quella località dove d’estate molti spoletini si recano per trovare un po’ di refrigerio dal caldo delle città. Così come i tanti turisti che scelgono la Montagna Sacra per trascorrere qualche giorno di vacanza. Ebbene, da qualche giorno, i servizi igienici attigui al prato di Monteluco, sono tornati nel pieno della propria funzionalità. Dopo l’avvio del servizio di presidio e controllo nei bagni pubblici del centro storico durante il Festival dei 2 Mondi, infatti, la collaborazione tra Auser e Comune di Spoleto sta proseguendo, e questo ha consentito la riapertura anche dei bagni pubblici di Monteluco. Una iniziativa che vede protagonista anche un soggetto terzo, a dire il vero. Grazie alla collaborazione degli albergatori della zona, infatti, un volontario dell’Auser garantirà il controllo e il presidio dei bagni tutti i giorni. “Anche questo risultato – hanno spiegato le consigliere comunali Maria Rita Dell’Anno e Maria Caporicci che hanno seguito fin dall’inizio l’attivazione del servizio – è frutto della sinergia tra Comune e cittadini che, in questo caso, ha visto la partecipazione non solo dell’Auser, ma anche delle strutture ricettive di Monteluco, che vogliamo ringraziare per la disponibilità e di privati che hanno contribuito alla buona riuscita dell’operazione. Cogliamo quindi l’occasione per ringraziare nuovamente i volontari dell’Auser e quanti quotidianamente aiutano le istituzioni cittadine a migliorare i servizi e l’immagine di Spoleto”.

Articoli correlati