23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàPonte delle Torri, manutenzione sicura grazie alla Fondazione Carispo

Ponte delle Torri, manutenzione sicura grazie alla Fondazione Carispo

Pubblicato il 14 Luglio 2016 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto ha deciso di stanziare 20mila euro per realizzare, lungo il Ponte delle Torri, un sistema di ancoraggi stabili, interrati, che consentiranno agli speleologi di calarsi dal monumento per operazioni di ripulitura e manutenzione. “Grazie al presidente Sergio Zinni, alla sua sensibilità dimostrata e il sostegno accordatoci – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Angelo Loretoni – saremo presto in grado di realizzare un progetto che ci consentirà di poter operare a lungo termine e con elevati livelli di sicurezza per la salvaguardia di una tra le emergenze più importanti del nostro patrimonio storico-artistico”. Grazie a questo finanziamento della Carispo, ora sarà “possibile realizzare una serie di punti di ancoraggio stabili, a scomparsa, da collocare lungo il camminamento del ponte – spiega Loretoni – e questi ancoraggi saranno utilissimi agli operatori e agli speleologi per calarsi in condizioni di sicurezza in tutte quelle attività di monitoraggio e di manutenzione che riguardano uno dei monumenti simbolo di Spoleto”. Un progetto che è stato presentato e già approvato dalla Soprintendenza, e che quindi grazie a questo finanziamento da parte della Fondazione Carispo consentirà ora di avviare le procedure necessarie per l’esecuzione dei lavori entro un periodo di sei mesi. Gli ancoraggi stabili permetteranno, tra le altre cose di completare, con standard di sicurezza più elevati, l’attività di ripulitura avviata grazie alla collaborazione tra il Comune e le sezioni locali del Gruppo Speleologico Cai e del Lions Club, che ha già consentito nel 2015, una prima volta a giugno e una seconda a settembre, una serie di interventi importanti per liberare il ponte da rifiuti, edere, arbusti e erbe infestanti. Oltre a quelli di ripulitura dalle erbacce il progetto tra Comune, Cai e Lions ha consentito di posizionare tre sensori per permettere la misurazione delle vibrazioni alla società Enea che sta lavorando ad un progetto di monitoraggio del Ponte delle Torri per la valutazione della sua vulnerabilità sismica.

Articoli correlati