22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCulturaSpoleto ricorda Cristian Panetto con un premio dedicato ai giovani musicisti

Spoleto ricorda Cristian Panetto con un premio dedicato ai giovani musicisti

Pubblicato il 16 Luglio 2016 16:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Oltre cinquemila euro di multa e ritiro dei mezzi di lavoro per un 26enne trovato all’interno di un garage in cui riparava le macchine senza alcuna autorizzazione

Inaugurata la mostra di Valerio Adami tra mito e spiritualità

In esposizione fino al prossimo 11 gennaio al Centro italiano di arte contemporanea 50 opere del pittore. Una rassegna, curata da Tomassoni e Agosti, che per la prima volta indaga il tema della trascendenza, tra dipinti e disegni dell’artista

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Valorizzare la passione per la musica e la capacità di comunicare emozioni attraverso il linguaggio musicale. È con questo obiettivo che nasce il Premio Cristian Panetto, in ricordo del giovane sassofonista spoletino scomparso prematuramente nel 2013, all’età di 37 anni. Un riconoscimento voluto dall’associazione che porta il suo nome per premiare gli studenti che frequentano l’indirizzo musicale della scuola media “Manzoni-Pianciani” e gli allievi della scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri”. E lunedì 18 luglio alcuni giovanissimi musicisti spoletini verranno premiati per il loro impegno e la loro passione. L’appuntamento è alle 18 alla Casina dell’Ippocastano. Già noti, i nomi dei premiati. A vincere per la scuola “Onofri” sono stati infatti, per questa edizione 2016, Gianvito Guagnano (clarinetto) al primo posto clarinetto e Lorenzo Ricciarelli (pianoforte) al secondo. Per quanto riguarda invece gli studenti della scuola “Manzoni-Pianciani” ad aggiudicarsi il primo posto sono stati ex aequo: Alessandra Gjeci (chitarra), Giulio Salvatori (pianoforte) e Riccardo Nanni (corno); secondo premio ex aequo, invece, per il Trio di clarinetto e il Quintetto di chitarre. La serata, ad ingresso libero, si terrà nel giorno del compleanno di Cristian e si aprirà con l’esibizione dei vincitori. Nel corso della serata, inoltre, la presidente dell’Associazione Cristian Panetto, Luciana Calandri, illustrerà anche le molteplici attività svolte e l’avvio di una raccolta fondi necessaria al sostegno dei “Progetti in Città”. Previsto un “apericena” su prenotazione (contatti Associazione Cristian Panetto 348/1013237).  

Articoli correlati