17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaSpoleto ricorda Cristian Panetto con un premio dedicato ai giovani musicisti

Spoleto ricorda Cristian Panetto con un premio dedicato ai giovani musicisti

Pubblicato il 16 Luglio 2016 16:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Valorizzare la passione per la musica e la capacità di comunicare emozioni attraverso il linguaggio musicale. È con questo obiettivo che nasce il Premio Cristian Panetto, in ricordo del giovane sassofonista spoletino scomparso prematuramente nel 2013, all’età di 37 anni. Un riconoscimento voluto dall’associazione che porta il suo nome per premiare gli studenti che frequentano l’indirizzo musicale della scuola media “Manzoni-Pianciani” e gli allievi della scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri”. E lunedì 18 luglio alcuni giovanissimi musicisti spoletini verranno premiati per il loro impegno e la loro passione. L’appuntamento è alle 18 alla Casina dell’Ippocastano. Già noti, i nomi dei premiati. A vincere per la scuola “Onofri” sono stati infatti, per questa edizione 2016, Gianvito Guagnano (clarinetto) al primo posto clarinetto e Lorenzo Ricciarelli (pianoforte) al secondo. Per quanto riguarda invece gli studenti della scuola “Manzoni-Pianciani” ad aggiudicarsi il primo posto sono stati ex aequo: Alessandra Gjeci (chitarra), Giulio Salvatori (pianoforte) e Riccardo Nanni (corno); secondo premio ex aequo, invece, per il Trio di clarinetto e il Quintetto di chitarre. La serata, ad ingresso libero, si terrà nel giorno del compleanno di Cristian e si aprirà con l’esibizione dei vincitori. Nel corso della serata, inoltre, la presidente dell’Associazione Cristian Panetto, Luciana Calandri, illustrerà anche le molteplici attività svolte e l’avvio di una raccolta fondi necessaria al sostegno dei “Progetti in Città”. Previsto un “apericena” su prenotazione (contatti Associazione Cristian Panetto 348/1013237).  

Articoli correlati