19.8 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàGli sbandieratori di Montefalco conquistano la Coppa Italia 2016

Gli sbandieratori di Montefalco conquistano la Coppa Italia 2016

Pubblicato il 24 Luglio 2016 14:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furto di rame all’Oma, portato via materiale per quasi 10mila euro

L’episodio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in un’officina di via Bianca collegata allo stabilimento di via Cagliari. In corso le indagini della polizia per risalire ai responsabili del colpo

Vigili del fuoco, “potenziare il comando di Perugia e i distaccamenti di Foligno e Città di Castello”

Pronta ad arrivare in consiglio regionale la mozione di Letizia Michelini (Pd) per avere anche più organico. L’appello al governo dell’Umbria: “Garantire maggiore sicurezza e un servizio di soccorso efficiente”

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

Erano 17 in tutto le compagnie di sbandieratori e musici in lizza per aggiudicarsi il titolo nazionale nel campionato della Lega Italiana Sbandieratori. A dominare è stato il gruppo di Montefalco che, lo scorso 16 luglio, ha conquistato il campionato di Coppa Italia 2016 nel torneo finale di Amelia. Per mesi tutte le compagnie si sono sfidate nelle diverse specialità – singolo, coppia, piccola squadra, assolo musici –, alla fine a finire sul podio è stato il gruppo umbro con 110 punti, seguito dalle squadre di Lucca e Alba, rispettivamente con 70 e 41,25 punti. Gli altri gruppi a partecipare, in ordine di classifica, sono stati quelli di Città della Pieve, Ventimiglia, Gallicano, Costigliole d’Asti, Calenzano, Terra del Sole, Legnano, Lomazzo, Grugliasco, Lucera, Susa, Amelia, Soriano nel Cimino, Corinaldo. Una vittoria che regala a Montefalco la seconda vittoria in questa disciplina in un solo anno dopo aver conquistato il titolo anche nella categoria under 18. Cala, così, il sipario sul secondo circuito di Coppa Italia organizzato dalla Lega Italiana Sbandieratori. Il primo campionato fu, infatti, istituito nel 2015 come strumento per favorire l’incontro tra le varie compagnie di sbandieratori e con l’intento di rinnovare l’interesse degli italiani per quelle tradizioni storico-culturali di cui gli sbandieratori sono depositari. Già si lavora in vista della XXXV Parata nazionale della bandiera che si terrà a Chiaciano Terme dal 16 al 18 settembre.

Articoli correlati