18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaJp Industries, giovedì summit a Fabriano tra la proprietà e i sindacati

Jp Industries, giovedì summit a Fabriano tra la proprietà e i sindacati

Pubblicato il 1 Agosto 2016 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Che l’incontro tra la proprietà e i sindacati fosse questione di giorni lo si sapeva, ma ora c’è anche una data. L’atteso vertice tra Giovanni Porcarelli e le sigle sindacali di Fim, Fiom e Uilm è stato fissato e si terrà il prossimo giovedì a Fabriano, nello stabilimento di Santa Maria. Ad annunciarlo è stato Andrea Cocco, esponente della Fim Cisl di Fabriano. Seduti al tavolo, il prossimo giovedì – oltre all’imprenditore Porcarelli, che in settimana incontrerà anche il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli – ci saranno le rappresentanze sindacali delle province di Ancona e Perugia, che fin da subito hanno definito “irricevibile” l’annuncio della messa in mobilità di 400 lavoratori in forza negli stabilimenti della Jp di Umbria e Marche. Intanto questa mattina alcuni lavoratori dell’ex Merloni si sono ritrovati davanti ai cancelli dello stabilimento di Gaifana, nel comune di Nocera Umbra. Presenti al sit in anche i rappresentanti delle rsu Luciano Recchioni e Angelo Comodi, il sindaco nocerino Giovanni Bontempi e l’assessore alla cultura di Gualdo Tadino, Emanuela Venturi. “Basta parole – ha dichiarato il primo cittadino di Nocera Umbra -. Serve un’azione seria e responsabile da parte dei dirigenti dell’azienda – ha ribadito – che dia chiarezza e certezze”. A fargli eco Luciano Recchioni che ha apostrofato come “inaccetabile ed intollerabile” la decisione comunicata dall’imprenditore Porcarelli. “Decisione che – ha dichiarato – di fatto cancella tutto quello che è stato fatto fino ad ora e fa tornare – ha concluso l’esponente della Fiom Cgil – la fabbrica nella condizione di partenza ed assoluta instabilità del 2012″.

Articoli correlati