5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàSpello, l'archivio comunale avrà una nuova casa

Spello, l’archivio comunale avrà una nuova casa

Pubblicato il 1 Agosto 2016 14:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Nuova vita per gli archivi comunali di Spello. Attualmente in alcuni locali dell’ex collegio Vitale Rosi di via Borgo e nell’ex scuola elementare di via Acquatino, la memoria storica del Comune si trasferirà nell’ex teatrino di via Due Ponti per realizzare un unico archivio. A deciderlo è stata la giunta spellana capitanata dal sindaco Moreno Landrini, che nei giorni scorsi ha avviato i procedimenti necessari per redigere la progettazione e i relativi pareri per il trasferimento dei documenti. Il provvedimento, atteso da anni, si è reso necessario per l’oggettiva constatazione che le due strutture dove sono attualmente ospitati gli atti richiedono inderogabili interventi di adeguamento funzionale. “L’accentramento in un unico luogo situato in prossimità degli edifici comunali – spiegano dal Comune di Spello – sarà più agevole per il prelievo e la consultazione dei documenti a vantaggio anche dell’efficienza del servizio. Rimarrà invece attivo l’altro archivio comunale, quello ‘storico’, situato nell’ex chiesa della Trinità in via Banche, in quanto oggetto di una recente opera di strutturazione e quindi rispondente alle vigenti norme”.

Articoli correlati