16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSpello, l'archivio comunale avrà una nuova casa

Spello, l’archivio comunale avrà una nuova casa

Pubblicato il 1 Agosto 2016 14:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Nuova vita per gli archivi comunali di Spello. Attualmente in alcuni locali dell’ex collegio Vitale Rosi di via Borgo e nell’ex scuola elementare di via Acquatino, la memoria storica del Comune si trasferirà nell’ex teatrino di via Due Ponti per realizzare un unico archivio. A deciderlo è stata la giunta spellana capitanata dal sindaco Moreno Landrini, che nei giorni scorsi ha avviato i procedimenti necessari per redigere la progettazione e i relativi pareri per il trasferimento dei documenti. Il provvedimento, atteso da anni, si è reso necessario per l’oggettiva constatazione che le due strutture dove sono attualmente ospitati gli atti richiedono inderogabili interventi di adeguamento funzionale. “L’accentramento in un unico luogo situato in prossimità degli edifici comunali – spiegano dal Comune di Spello – sarà più agevole per il prelievo e la consultazione dei documenti a vantaggio anche dell’efficienza del servizio. Rimarrà invece attivo l’altro archivio comunale, quello ‘storico’, situato nell’ex chiesa della Trinità in via Banche, in quanto oggetto di una recente opera di strutturazione e quindi rispondente alle vigenti norme”.

Articoli correlati