31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaSpoleto, consiglieri in visita al “San Carlo”: “Necessario risolvere il problema degli...

Spoleto, consiglieri in visita al “San Carlo”: “Necessario risolvere il problema degli spazi”

Pubblicato il 10 Agosto 2016 13:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Forse abbiamo un approccio diverso rispetto ad altri, ma di certo ci piace pensare all’integrazione degli ospedali e al potenziamento dei servizi sanitari attualmente in essere nella nostra città”. A parlare sono alcuni dei consiglieri comunali della quarta commissione che, nei giorni scorsi, si sono autoconvocati in modo volontario e gratuito per far visita alla struttura del distretto sanitario del “San Carlo”, focalizzando e sostenendo l’azione socio-sanitaria che la sinergia Usl-Comune tiene in piedi a Spoleto da anni. E i consiglieri in questione sono Marina Morelli, presidente della stessa commissione, Aliero Dominici, Carla Erbaioli, Paolo Martellini, Francesco Saidi e Laura Zampa. “Impossibile la verbalizzazione, visto il diniego da parte dell’amministrazione alla convocazione della commissione – è scritto in una nota dei membri del Pd e del Gruppo misto – ma i consiglieri hanno lavorato sodo per affiancare politicamente le necessità segnalate dagli utenti. Con soddisfazione infatti abbiamo condiviso l’idea di risolvere il pressante problema evidenziato, anche in consiglio comunale, della carenza di spazi per alcuni servizi nella pur imponente struttura di San Carlo, dove quotidianamente centinaia di persone si recano”. E gli spazi in particolare sono quelli relativi al consultorio familiare, ora come ora costretto ad operare in spazi angusti e davvero minimi rispetto al servizio che offre. E in tal senso “è condivisa la proposta di una nuova perimetrazione, messa a disposizione dalla Fondazione Icrb – prosegue la nota – che trova d’accordo sia noi che, come auspicato, la dottoressa Simonetta Antinarelli, direttrice del distretto e la Usl. Questi nuovi e meravigliosi spazi – spiegano i consiglieri – renderanno ai servizi del consultorio un volto ed una offerta migliore per le giovani donne che ne potranno fruire”. Soddisfatti dell’approfondimento compiuto nella intera mattinata, i consiglieri del Pd e Gruppo misto, hanno così provveduto ad elaborare una scaletta per individuare soluzioni utili per l’utenza cittadina. Ne sono alcuni esempi la carenza degli infermieri nel presidio del San Matteo, la pesante situazione del servizio del reparto di medicina, da affrontare nel più breve tempo possibile, unitamente alla pressante situazione dei servizi per gli anziani che necessita di essere implementata, vista l’alta fascia di età della media dei cittadini di Spoleto. Oltre all’importanza della conservazione di un’attenta gestione della sanità relativa alla struttura carceraria di Maiano, che comporta una complessa organizzazione per le strutture nel loro insieme, garantendo comunque un ottimo servizio ed un importante indotto per la città. Così come va affrontata la carenza di parcheggi, che risulta essere un quotidiano problema per gli utenti della struttura.

Articoli correlati