27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàContro l’abbandono dei rifiuti il Comune di Cannara firma un accordo con...

Contro l’abbandono dei rifiuti il Comune di Cannara firma un accordo con Legamenbiente

Pubblicato il 11 Agosto 2016 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

È stata sottoscritta a Cannara, martedì 9 agosto, una convenzione con Legambiente Umbria per supportare l’amministrazione comunale nelle attività di controllo del territorio e repressione degli illeciti in materia di smaltimento dei rifiuti. L’intesa, firmata dal sindaco Fabrizio Gareggia e dalla presidente di Legambiente Umbria Alessandra Paciotto, vuole sottolineare l’importanza di rispettare l’ambiente e prendersene cura, tutelando di conseguenza la vita, la salute e la convivenza sociale. Insieme, Comune e Legambiente organizzeranno anche incontri formativi con la cittadinanza e le scuole per promuovere pratiche individuali e collettive mirate alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali. “Sono molto soddisfatto di questa collaborazione – afferma il sindaco cannarese – che ci permetterà di contrastare efficacemente il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e fronteggiare comportamenti non rispettosi dell’ambiente e della salute. Da oggi potremo contare sull’esperienza e sulla passione dei volontari di Legambiente – prosegue – per tutelare adeguatamente il nostro territorio, così straordinario e fragile al tempo stesso. Un territorio che per la nostra comunità rappresenta una grande risorsa ed un grande patrimonio anche sotto il profilo dello sviluppo economico, ma che spesso – sottolinea Gareggia – è oggetto di abitudini e pratiche nocive. Una delle principali emergenze di questa fase storica è la difesa ambientale, perché le risorse di cui disponiamo – conclude – possano essere consegnate il più possibile integre alle future generazioni”. “La collaborazione con il Comune di Cannara – gli fa eco Alessandra Paciotto – inaugura il rinnovato servizio di vigilanza di Legambiente Umbria costituito da cittadini che, considerati giuridicamente pubblici ufficiali, volontariamente mettono a disposizione il loro tempo libero in azioni di educazione, informazione, tutela, prevenzione e vigilanza ambientale. L’impegno dei nostri volontari – conclude la presidente – sarà soprattutto quello di prevenire fenomeni di degrado ed illegalità e promuovere comportamenti virtuosi e attenti alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali”.

Articoli correlati