16 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeAttualitàContro l’abbandono dei rifiuti il Comune di Cannara firma un accordo con...

Contro l’abbandono dei rifiuti il Comune di Cannara firma un accordo con Legamenbiente

Pubblicato il 11 Agosto 2016 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno l’omaggio dei vigili del fuoco ai carabinieri morti nel Veronese

Venerdì mattina una squadra del locale distaccamento diretto da Roberto Di Arcangelo ha raggiunto a sirene spiegate la caserma di via Garibaldi per un tributo ai tre militari travolti da un’esplosione mentre erano in servizio. A ricevere la delegazione il capitano De Sanctis

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

È stata sottoscritta a Cannara, martedì 9 agosto, una convenzione con Legambiente Umbria per supportare l’amministrazione comunale nelle attività di controllo del territorio e repressione degli illeciti in materia di smaltimento dei rifiuti. L’intesa, firmata dal sindaco Fabrizio Gareggia e dalla presidente di Legambiente Umbria Alessandra Paciotto, vuole sottolineare l’importanza di rispettare l’ambiente e prendersene cura, tutelando di conseguenza la vita, la salute e la convivenza sociale. Insieme, Comune e Legambiente organizzeranno anche incontri formativi con la cittadinanza e le scuole per promuovere pratiche individuali e collettive mirate alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali. “Sono molto soddisfatto di questa collaborazione – afferma il sindaco cannarese – che ci permetterà di contrastare efficacemente il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e fronteggiare comportamenti non rispettosi dell’ambiente e della salute. Da oggi potremo contare sull’esperienza e sulla passione dei volontari di Legambiente – prosegue – per tutelare adeguatamente il nostro territorio, così straordinario e fragile al tempo stesso. Un territorio che per la nostra comunità rappresenta una grande risorsa ed un grande patrimonio anche sotto il profilo dello sviluppo economico, ma che spesso – sottolinea Gareggia – è oggetto di abitudini e pratiche nocive. Una delle principali emergenze di questa fase storica è la difesa ambientale, perché le risorse di cui disponiamo – conclude – possano essere consegnate il più possibile integre alle future generazioni”. “La collaborazione con il Comune di Cannara – gli fa eco Alessandra Paciotto – inaugura il rinnovato servizio di vigilanza di Legambiente Umbria costituito da cittadini che, considerati giuridicamente pubblici ufficiali, volontariamente mettono a disposizione il loro tempo libero in azioni di educazione, informazione, tutela, prevenzione e vigilanza ambientale. L’impegno dei nostri volontari – conclude la presidente – sarà soprattutto quello di prevenire fenomeni di degrado ed illegalità e promuovere comportamenti virtuosi e attenti alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali”.

Articoli correlati