28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaSpoleto, riapre la torre campanaria del Duomo

Spoleto, riapre la torre campanaria del Duomo

Pubblicato il 13 Agosto 2016 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

L’Archidiocesi di Spoleto–Norcia apre al pubblico uno dei luoghi simbolo della città di Spoleto, la Torre Campanaria della cattedrale di Santa Maria Assunta, in collaborazione con Sistema Museo. A partire da ieri, e fino all’11 settembre, sarà possibile visitare il campanile del Duomo per ammirare il suggestivo panorama ed osservare la città di Spoleto da un punto di vista emozionante ed inedito. Durante risalita dei 150 scalini che si snodano all’interno della torre scoprirete antichissime iscrizioni e preziosi rilievi impressi sulle pietre calcaree. Dal punto più alto, un panorama mozzafiato consentirà a quanti vorranno prenotarsi di vivere un’esperienza unica grazie alla magnifica visuale a 360 gradi sulla città e sulla meravigliosa natura che la incornicia. Il campanile, edificato nel XII secolo con blocchi di calcare provenienti da antichi edifici cittadini, è un mirabile esempio di reimpiego di materiale di spoglio di epoca romana e altomedievale. Dal 12 agosto all’11 settembre è possibile prenotare la visita ai seguenti numeri: 0743.234250 / 3452618814 – tutti i giorni dalle ore  11.00 alle ore 19.00.

Orario di apertura: 
dal lunedì al mercoledì: 11.00 – 13.00 / 15.00 – 16.45
dal giovedì al sabato: 11.00 – 13.45 / 16.00 – 18.45
domenica: 12.15 – 13.45 / 16.00-18.45

Tariffe d’ingresso:
Biglietto unico – € 5,00

Per informazioni 
Soc. Coop. Sistema Museo 
Tel e fax 0743.46434
spoleto@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it

Articoli correlati