23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeSportCiclismo, a Ferragosto c'è la classica di Colfiorito

Ciclismo, a Ferragosto c’è la classica di Colfiorito

Pubblicato il 14 Agosto 2016 07:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Il 15 agosto appuntamento con la classica ferragostana per esordienti, il 18° trofeo “Sagra della Patata Rossa”, organizzato dalla Ciclorapida Foligno di Alberto Stefanecchia in collaborazione con il Comitato dell’omonima sagra che si svolge nella frazione folignate di Colfiorito (12-21 agosto). Negli anni molte persone hanno conosciuto questa manifestazione e il territorio in cui si svolge grazie alla gara ciclistica, che porta a Colfiorito tanti giovani e le loro famiglie. La corsa degli esordienti di primo anno inizierà alle ore 14.30 e i ragazzi saranno chiamati a percorrere 42 chilometri. A seguire sarà la volta dei “Secondo anno” sfidarsi lungo lo stesso percorso, da ripetere però cinque volte per un totale di 52 chilometri. Conto alla rovescia, quindi, per questo appuntamento con il ciclismo giovanile di metà agosto. Il comitato organizzatore della festa invita gli appassionati delle due ruote a trascorrere una giornata all’insegna dello sport, dello stare insieme e dei buoni prodotti tipici.

Articoli correlati