11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, 29mila euro per tornare a far risplendere la Fonte di Volperino

Foligno, 29mila euro per tornare a far risplendere la Fonte di Volperino

Pubblicato il 14 Agosto 2016 07:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

All’inizio dell’anno il Comune di Foligno aveva annunciato l’intenzione di procedere al recupero di uno dei simboli del territorio montano: l’antica fonte di Volperino. Oggi l’intenzione prende forma. È stato infatti approvato il progetto esecutivo, per un costo presunto di 29mila euro, per il recupero del bene. Un atto con il quale si rende operativa anche la convenzione con i soggetti promotori dell’iniziativa: la Pro Loco Volperino, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’Amministrazione Separata beni Uso Civico Volperino e il Comune di Foligno. Nello specifico, si legge nell’apposita delibera, la Fondazione Cassa di Risparmio parteciperà al recupero della fonte con un contributo di 8mila euro, l’Asbuc di Volperino con un importo di 6mila euro, mentre l’amministrazione con la restante quota di 15mila euro (procedendo al prelevamento dal Fondo di riserva ordinario e dal Fondo di riserva di cassa). Nella convenzione è altresì previsto che a curare i rapporti con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Umbria, per l’ottenimento dei pareri, sarà il Comune mentre per quanto riguarda l’affidamento dei lavori e le condizioni della gara d’appalto queste saranno rinviate all’Asbuc. Oltre alla fonte di Volperino, un’altra struttura simile, quella di Verchiano, attende di tornare a nuova vita dopo esser stata duramente colpita dal sisma del ’97.

Articoli correlati