25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, 29mila euro per tornare a far risplendere la Fonte di Volperino

Foligno, 29mila euro per tornare a far risplendere la Fonte di Volperino

Pubblicato il 14 Agosto 2016 07:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

All’inizio dell’anno il Comune di Foligno aveva annunciato l’intenzione di procedere al recupero di uno dei simboli del territorio montano: l’antica fonte di Volperino. Oggi l’intenzione prende forma. È stato infatti approvato il progetto esecutivo, per un costo presunto di 29mila euro, per il recupero del bene. Un atto con il quale si rende operativa anche la convenzione con i soggetti promotori dell’iniziativa: la Pro Loco Volperino, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’Amministrazione Separata beni Uso Civico Volperino e il Comune di Foligno. Nello specifico, si legge nell’apposita delibera, la Fondazione Cassa di Risparmio parteciperà al recupero della fonte con un contributo di 8mila euro, l’Asbuc di Volperino con un importo di 6mila euro, mentre l’amministrazione con la restante quota di 15mila euro (procedendo al prelevamento dal Fondo di riserva ordinario e dal Fondo di riserva di cassa). Nella convenzione è altresì previsto che a curare i rapporti con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Umbria, per l’ottenimento dei pareri, sarà il Comune mentre per quanto riguarda l’affidamento dei lavori e le condizioni della gara d’appalto queste saranno rinviate all’Asbuc. Oltre alla fonte di Volperino, un’altra struttura simile, quella di Verchiano, attende di tornare a nuova vita dopo esser stata duramente colpita dal sisma del ’97.

Articoli correlati