15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaSpoleto, foto di armi illegali su Facebook: la polizia gli bussa a...

Spoleto, foto di armi illegali su Facebook: la polizia gli bussa a casa

Pubblicato il 17 Agosto 2016 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Finire nei guai per una foto su Facebook. E’ quanto avvenuto a ridosso del Ferragosto per un venticinquenne spoletino. Il ragazzo aveva pubblicato sul social network la foto con dei fucili che però alla polizia non risultavano regolarmente detenuti. E’ così che è scattato il controllo all’interno della sua abitazione. Gli agenti hanno ritrovato un’arma da fuoco e numerose munizioni da caccia detenute illegalmente. E’ così che è scattata una perquisizione ancora più approfondita all’interno dell’abitazione. Il materiale ritrovato è stato sequestrato e l’uomo è stato denunciato per possesso e detenzione illegale di armi e munizioni. Inoltre, dalla verifica è emerso che le altre armi e munizioni regolarmente denunciate erano state dichiarate in un altro domicilio, aggravando ancora di più la sua posizione. Il ragazzo è stato denunciato oltre che per la detenzione abusiva di armi e munizioni anche per altre violazioni in materia di armi: a suo carico sono emerse anche altre precedenti denunce per furto e danneggiamento aggravato. Al vaglio degli inquirenti rimane anche la posizione del precedente titolare dell’arma sequestrata, una persona residente in provincia di Terni che avrebbe ceduto irregolarmente l’arma allo spoletino. “Il controllo rientra all’interno dell’attività di controllo in materia di armi da parte della polizia spoletina – spiegano dal commissariato – che negli ultimi mesi non ha mai cessato di ricordare a tutti i possessori di armi con licenze scadute da più di sei anni di regolarizzarsi, portando presso l’Ufficio armi un certificato medico legale attestante l’idoneità alla detenzione delle armi, pena la perdita dei requisiti stessi con il rischio di vedersi all’improvviso gravati da un decreto di divieto detenzione armi e munizioni. Oramai anche per i recenti fatti di cronaca di rilievo internazionale – spiega la polizia – quello delle armi è diventata ancor più una materia sensibile e i controlli sempre più attenti”. Da parte delle forze dell’ordine vengono effettuati accertamenti mirati e a campione, sulla base di segnalazioni provenienti dai cittadini.

Articoli correlati