25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSpoleto, foto di armi illegali su Facebook: la polizia gli bussa a...

Spoleto, foto di armi illegali su Facebook: la polizia gli bussa a casa

Pubblicato il 17 Agosto 2016 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Finire nei guai per una foto su Facebook. E’ quanto avvenuto a ridosso del Ferragosto per un venticinquenne spoletino. Il ragazzo aveva pubblicato sul social network la foto con dei fucili che però alla polizia non risultavano regolarmente detenuti. E’ così che è scattato il controllo all’interno della sua abitazione. Gli agenti hanno ritrovato un’arma da fuoco e numerose munizioni da caccia detenute illegalmente. E’ così che è scattata una perquisizione ancora più approfondita all’interno dell’abitazione. Il materiale ritrovato è stato sequestrato e l’uomo è stato denunciato per possesso e detenzione illegale di armi e munizioni. Inoltre, dalla verifica è emerso che le altre armi e munizioni regolarmente denunciate erano state dichiarate in un altro domicilio, aggravando ancora di più la sua posizione. Il ragazzo è stato denunciato oltre che per la detenzione abusiva di armi e munizioni anche per altre violazioni in materia di armi: a suo carico sono emerse anche altre precedenti denunce per furto e danneggiamento aggravato. Al vaglio degli inquirenti rimane anche la posizione del precedente titolare dell’arma sequestrata, una persona residente in provincia di Terni che avrebbe ceduto irregolarmente l’arma allo spoletino. “Il controllo rientra all’interno dell’attività di controllo in materia di armi da parte della polizia spoletina – spiegano dal commissariato – che negli ultimi mesi non ha mai cessato di ricordare a tutti i possessori di armi con licenze scadute da più di sei anni di regolarizzarsi, portando presso l’Ufficio armi un certificato medico legale attestante l’idoneità alla detenzione delle armi, pena la perdita dei requisiti stessi con il rischio di vedersi all’improvviso gravati da un decreto di divieto detenzione armi e munizioni. Oramai anche per i recenti fatti di cronaca di rilievo internazionale – spiega la polizia – quello delle armi è diventata ancor più una materia sensibile e i controlli sempre più attenti”. Da parte delle forze dell’ordine vengono effettuati accertamenti mirati e a campione, sulla base di segnalazioni provenienti dai cittadini.

Articoli correlati