26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaQuintana e beneficenza, il primo settembre concerto per fuochi d'artificio

Quintana e beneficenza, il primo settembre concerto per fuochi d’artificio

Pubblicato il 23 Agosto 2016 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Grande spettacolo di beneficenza al Campo de li Giochi con il concerto per fuochi barocchi di Telesforo Morsani. Sarà una serata indimenticabile quella di giovedì 1° settembre, alle 22.30, al “Campo de li Giochi” di Foligno. L’Ente Giostra ha pensato di regalare alla città uno straordinario evento nell’ambito delle celebrazioni per il Settantennale della Quintana con lo spettacolo di fuochi “Luce Barocca” di Telesforo Morsani, campione del mondo 2012 di fuochi d’artificio. “Luce Barocca”, uno spettacolo di fuochi d’artificio che rievoca gli sfarzosi concerti barocchi delle prestigiose corti europee del XVII secolo. Un incantevole alternarsi di scenografie e giochi pirotecnici di altissimo livello nella splendida cornice del Campo de li Giochi con al centro la Statua dell’Inquintana. Una danza di fuoco, suoni e luci danzanti su brani di musica classica e moderna che hanno l’effetto di ammaliare gli spettatori. Quella del maestro Telesforo Morsani, che ritorna a Foligno dopo il successo ottenuto nel 2013, è un’arte in grado di creare un meraviglioso mondo da scoprire e le sue creazioni si trasformano magicamente in liquidi fuochi artificiali che volteggiano e si innalzano al cielo, seguendo le coinvolgenti melodie. Il Campo è pronto per essere di nuovo il teatro di straordinarie performances artistiche con il maestoso programma di fuochi costruito intorno alla Statua dell’Inquintana, il simbolo della Giostra. Sarà di nuovo sufficiente dare libero sfogo all’immaginazione e l’arte di Morsani si concretizzerà con quel tratto, quel disegno straordinario che lo vuole artista del fuoco. Il costo dei biglietti è di 8 euro ed i tagliandi saranno disponibili in prevendita presso il Quintana Point di Corso Cavour (foyer del Teatro Piermarini) e al botteghino la sera dello spettacolo.

Articoli correlati