25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportFoligno ospita le stelle olimpiche di Rio: arrivano i Campionati italiani su...

Foligno ospita le stelle olimpiche di Rio: arrivano i Campionati italiani su strada

Pubblicato il 28 Agosto 2016 09:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Saranno 600 i runners che sabato 10 settembre attraverseranno Foligno sfidandosi per il tricolore nei Campionati di corsa su strada sui 10mila metri, ospitati dall’Atletica Winner Foligno insieme alla Fidal. Tra i professionisti nomi importanti provenienti da tutto il mondo. E non mancherà di rivedere atleti freschi di Olimpiade, come anticipato da Fabio Pantalla, tecnico della Federazione. A partecipare alla competizione a squadre saranno l’ugandese Juliet Chekwel, 27esima a Rio nei 5mila metri, Olivier Irabaruta dal Burundi che alle Olimpiadi ha corso i 10mila in 27.55 e infine la maratoneta ruandese Claudette Mukasakindi. Insieme a loro anche alcuni tra i migliori atleti italiani di specialità, a cominciare da Fatna Maraoui, Valeria Roffino (più volte campionessa italiana dei 3.000 siepi) e Deborah Toniolo, Manuel Cominotto che dovrà vedersela con il campione italiano 2016 di Mezza maratona Daniele D’Onofrio e con l’esperto maratoneta Domenico Ricatti. Riflettori puntati e grande attesa, infine, per il giovane campione europeo dei 10mila, Pietro Riva, reduce da uno splendido decimo posto a luglio durante i Mondiali di categoria. Lo spettacolo è assicurato ed già delineato il percorso che permetterà alla città di ammirare questo momento di grande sport. Il percorso di 2 km, che sarà ripetuto cinque volte dagli atleti, si snoderà lungo via Mazzini, via Garibaldi, via Umberto I, via Oberdan, via Chiavellati, passaggio interno al parco dei Canapè e ritorno in piazza San Domenico. “Prendetevi mezza giornata di ferie e venite a vedere questa meravigliosa competizione sportiva che attraverserà la nostra città” sono le parole del presidente Winner Gian Luca Mazzocchio. Un appuntamento che arriva in concomitanza con l’inizio della nuova stagione del settore giovanile dell’Atletica Winner, regalando un gran bell’avvio. Sono tante le novità pensate in proposito come l’iniziativa “Atletica speak english”. Durante glia allenamenti in pratica gli atleti saranno affiancati da Cinzia Canafoglia, responsabile del Centro linguistico Oxford College per imparare la lingua correndo.

Articoli correlati