18.3 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomePoliticaCrisi politica, Meloni: “Foligno ha bisogno di rinascere con nuova linfa”

Crisi politica, Meloni: “Foligno ha bisogno di rinascere con nuova linfa”

Pubblicato il 29 Agosto 2016 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Digitalizzazione della rete idrica a Foligno: niente acqua in via Fazi

L’intervento della Valle Umbra Servizi è in programma per la giornata di giovedì 17 luglio e prevede la sostituzione dei contatori meccanici con Smart Meter

Una nuova guida per le Donne del Vino in Umbria

Eletta a maggioranza Cristiana Chiacchierini che subentra a Chiara Comparozzi. Nel programma della neo delegata la volontà di rafforzare la rete regionale, creando eventi e collaborando con enti e istituzioni

Con l’estate ormai pronta a salutare e a dare appuntamento al prossimo anno, a Foligno si torna a parlare di crisi di maggioranza. A riaccendere i riflettori è, questa volta, l’esponente di Forza Italia in consiglio comunale, Riccardo Meloni. “Siamo ormai giunti a settembre – spiega in una nota – un momento dove riprendono le attività produttive e gli ultimi due anni amministrativi sono passati nel completo e totale appiattimento, con un evidente aggravamento – sottolinea – negli ultimi mesi dove, solo grazie alla responsabilità della minoranza, si sono svolti alcuni passaggi in consiglio comunale”. Per il capogruppo di Forza Italia, ora però, il “vaso è colmo”. “La terza città dell’Umbria – dichiara – necessita quantomeno di un governo cittadino che sia in grado di essere numericamente stabile e di permettere il regolare svolgimento delle attività istituzionali, ma anche di una giunta adeguata alla storia, cultura e alle potenzialità che la città esprime”. Una riflessione, quella di Riccardo Meloni, nella quale viene chiamato in causa anche il recente sisma ma soprattutto la solidarietà dimostrata dai folignati nei confronti delle popolazioni terremotate. Per il capogruppo di Forza Italia, infatti, mentre da un lato la città si dimostra unita nell’affrontare le difficoltà e nello stare vicina a chi ne ha bisogno, dall’altro si scontra con una realtà politica in disgregazione. “Se la maggioranza, in maniera coesa, è in grado di ricostituirsi e di affrontare la restante legislatura battendo almeno qualche colpo, uscendo dall’appiattimento con proposte e dando un concreto sviluppo alla città bene – conclude – altrimenti si dovrà prendere atto di una situazione insostenibile e attraversare il deserto del commissariamento per permettere alla città di rinascere con nuova linfa, nuovi amministratori e una nuova maggioranza”.

Articoli correlati