18 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualità“Staffetta del popolano”, corre anche un priore: ecco tutti i rionali-atleti al...

“Staffetta del popolano”, corre anche un priore: ecco tutti i rionali-atleti al via

Pubblicato il 6 Settembre 2016 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

C’è anche un priore-podista pronto a gareggiare lungo le vie del centro storico di Foligno in vista della “Staffetta del Popolano”, la gara tutta di corsa che come ogni settembre rientra all’interno delle manifestazioni della Quintana della Rivincita. Quest’anno è prevista una nuova e vincente formula, quella di far gareggiare podisti non professionisti, per aumentare il carattere della sfida rionale. L’appuntamento è per domani sera, mercoledì 7 settembre alle 22. Niente professionisti della corsa, infatti, ma solo i podisti del popolo della Quintana. I “campioni” scelti dai 10 rioni, fazzolettone al collo, difenderanno i propri colori affrontando il velocissimo percorso che si snoda da piazza della Repubblica, piazza Matteotti, via Cesare Agostini, Corso Cavour e di nuovo in piazza Grande. Prima si sfideranno i piccoli popolani e poi spazio alla sfida vera e propria con i più grandi. La nuova formula è stata ideata da Simone Capaldini, magistrato per i rapporti con i rioni e responsabile delle manifestazioni collaterali. Capaldini ha curato l’organizzazione della Staffetta avvalendosi della collaborazione qualificata dell’Atletica Winner Foligno. Grande è stata la risposta dei rioni che hanno accettato con entusiasmo di misurarsi sul veloce percorso cittadino. “Il nostro obiettivo – ha detto il magistrato Simone Capaldini – è quello di coinvolgere maggiormente i rioni e regalare un avvincente spettacolo alla città. Penso che la nuova formula della Staffetta possa garantirci il risultato”. Ed eccoli allora i popolani ai nastri di partenza: Ammanniti (Luca Reali, Federico Fiordiponti, Diego Bocciolini, Federico Venanzi), Badia (Andrea Luccioli, Silvia Amanti, Marco Barone, Emiliano Cekaj), Cassero (Andrea De Santis, Andrea Zoppi, Lorenzo Ciccone, Alessandro Settimi), Contrastanga (Francesco Felicioni, Fabio Luccioli, Fiorella Biagetti, Nicola Ferri), Croce Bianca (Alessandro Venanzi, Giacomo Gentili, Ceccarelli Simone, Nima Nikravan), Giotti (Nicola Ciri, Edoardo Tardioli, Alessandro Donati Guerrieri, Samuele Ottaviani), La Mora (Fabrizio D’Aurizio, Gioele Ciancaleoni, Filippo Mastrofabi, Fabrizio Ferreira), Morlupo (Ilario Pellegrini, Elia Fastellini, Simone Mondo, Gabriele Bazzucchi), Pugilli (Carlo Rossi, Marcello Marbulli, Cristian Santini, Melania Fiordi), Spada (Daniele Matacotta, Massimo Angelucci, Cristina Capaldini, Lorenzo Sdei).

Articoli correlati