18.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualità“Staffetta del popolano”, corre anche un priore: ecco tutti i rionali-atleti al...

“Staffetta del popolano”, corre anche un priore: ecco tutti i rionali-atleti al via

Pubblicato il 6 Settembre 2016 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

C’è anche un priore-podista pronto a gareggiare lungo le vie del centro storico di Foligno in vista della “Staffetta del Popolano”, la gara tutta di corsa che come ogni settembre rientra all’interno delle manifestazioni della Quintana della Rivincita. Quest’anno è prevista una nuova e vincente formula, quella di far gareggiare podisti non professionisti, per aumentare il carattere della sfida rionale. L’appuntamento è per domani sera, mercoledì 7 settembre alle 22. Niente professionisti della corsa, infatti, ma solo i podisti del popolo della Quintana. I “campioni” scelti dai 10 rioni, fazzolettone al collo, difenderanno i propri colori affrontando il velocissimo percorso che si snoda da piazza della Repubblica, piazza Matteotti, via Cesare Agostini, Corso Cavour e di nuovo in piazza Grande. Prima si sfideranno i piccoli popolani e poi spazio alla sfida vera e propria con i più grandi. La nuova formula è stata ideata da Simone Capaldini, magistrato per i rapporti con i rioni e responsabile delle manifestazioni collaterali. Capaldini ha curato l’organizzazione della Staffetta avvalendosi della collaborazione qualificata dell’Atletica Winner Foligno. Grande è stata la risposta dei rioni che hanno accettato con entusiasmo di misurarsi sul veloce percorso cittadino. “Il nostro obiettivo – ha detto il magistrato Simone Capaldini – è quello di coinvolgere maggiormente i rioni e regalare un avvincente spettacolo alla città. Penso che la nuova formula della Staffetta possa garantirci il risultato”. Ed eccoli allora i popolani ai nastri di partenza: Ammanniti (Luca Reali, Federico Fiordiponti, Diego Bocciolini, Federico Venanzi), Badia (Andrea Luccioli, Silvia Amanti, Marco Barone, Emiliano Cekaj), Cassero (Andrea De Santis, Andrea Zoppi, Lorenzo Ciccone, Alessandro Settimi), Contrastanga (Francesco Felicioni, Fabio Luccioli, Fiorella Biagetti, Nicola Ferri), Croce Bianca (Alessandro Venanzi, Giacomo Gentili, Ceccarelli Simone, Nima Nikravan), Giotti (Nicola Ciri, Edoardo Tardioli, Alessandro Donati Guerrieri, Samuele Ottaviani), La Mora (Fabrizio D’Aurizio, Gioele Ciancaleoni, Filippo Mastrofabi, Fabrizio Ferreira), Morlupo (Ilario Pellegrini, Elia Fastellini, Simone Mondo, Gabriele Bazzucchi), Pugilli (Carlo Rossi, Marcello Marbulli, Cristian Santini, Melania Fiordi), Spada (Daniele Matacotta, Massimo Angelucci, Cristina Capaldini, Lorenzo Sdei).

Articoli correlati