18.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualitàQuintana, il Palio di San Rocco va a La Mora

Quintana, il Palio di San Rocco va a La Mora

Pubblicato il 7 Settembre 2016 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Va al rione La Mora l’edizione settembrina del Palio di San Rocco. Nella serata di martedì 6 settembre, infatti, la contrada guidata dal priore Alessio Albani ha conquistato il podio della tradizionale corsa dei somari, precedendo Ammanniti e Badia. A regalare la vittoria al rione del Gelso è stato il trio composto da Samuele Trabalza, Lorenzo Bovi, Jacopo Michelini. Secondo, come detto, il rione del priore Marco Guidoni, che ha visto schierati Fabiola Bartocci, Diego Bocciolini, Riccardino Da Fiamenga. Terzo invece il Badia con Crystal Kaceli, Sara Meloni, Lorenzo Sabbati. Ad abbassare i canapi, dando di fatto il via alle tre carriere, sono stati il presidente Domenico Metelli ed il vice Guido Tofi. Il Palio è stato organizzato dai rionali del Cassero. Ed in particolare da Luciano Marano, Luca Lupparelli, Emanuele Lupparelli, Moreno Chiacchiera, Stefano Brunelli, Amanda Arseni, Matteo Pantaleoni, Fabio Serafini, Marco Donati, Andrea Zoppi, Florio Ortolani, Lara Cerbini, Cristian Lepri e Marco Remoli coordinati dal vice Priore Giordano Bruschi. L’ambito drappo è stato realizzato invece dal consigliere Stefano Brunelli, responsabile delle manifestazioni collaterali del rione. Dal priore Giorgio Recchioni sono arrivati i ringraziamenti all’Ente Giostra, ai collaboratori e tutto il popolo giallomarrone che ha permesso all’iniziativa di riscuotere ancora una volta grande successo anche di pubblico.   

Articoli correlati