5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, ad Alessio Zucchini e Nicola Agostini l’edizione 2016 del “Premio...

Nocera Umbra, ad Alessio Zucchini e Nicola Agostini l’edizione 2016 del “Premio Marinangeli”

Pubblicato il 8 Settembre 2016 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Saranno Alessio Zucchini per la categoria nazionale e Nicola Agostini per quella regionale, i due giornalisti che sabato 10 settembre riceveranno, a Nocera Umbra, il “Premio Angelo Marinageli”. Giunto alla seconda edizione, si tratta di un riconoscimento istituito per ricordare la memoria e la professionalità di Angelo Marinangeli, decano dei giornalisti umbri, inventore del racconto del calcio dilettantistico e penna storica de La Nazione, innamorato e appassionato del suo lavoro. L’iniziativa, voluta dalla famiglia e dagli amici di Angelo, è realizzata in collaborazione con il Comune, l’istituto omnicomprensivo nocerino, la Regione e l’Ordine dei giornalisti. La cerimonia di premiazione si terrà nella splendida cornice dei Lavatoi storici di Nocera Umbra e avrà inizio alle 18. Nel corso dell’evento spazio anche al talk show “Terremoto, comunicare la natura e il dolore”, al quale prenderanno parte lo stesso Zucchini, che proprio in questi giorni sta curando reportage del Tg1 da Amatrice e il presidente dell’Ordine dei giornalisti umbro, Roberto Conticelli. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Bontempi, della presidente dell’Assemblea legislativa Donatella Porzi e della dirigente scolastica Serenella Capasso, ospite d’eccezione sarà Ilario Castagner, che presenterà il suo libro “Buongiorno mister, sessanta anni di calcio”.

Articoli correlati