25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaFoligno calcio, dichiarazioni fiscali mai presentate: nei guai due ex massimi dirigenti

Foligno calcio, dichiarazioni fiscali mai presentate: nei guai due ex massimi dirigenti

Pubblicato il 9 Settembre 2016 14:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Sono due gli ex massimi dirigenti del fallito Foligno calcio srl indagati a seguito delle indagini condotte dalla Guardia di finanza. Tutto è partito dall’acquisizione di documenti e materiale all’interno della sede della società, avvenuta lo scorso anno da parte delle Fiamme gialle di Foligno. Indagini che hanno portato al sequestro preventivo di beni immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 540mila euro su disposizione del gip del tribunale di Spoleto. A finire sotto la lente d’ingrandimento dei finanzieri le stagioni 2012/2013 e 2013/2014. “In particolare – spiegano dalla Guardia di finanza – è emerso come la società, a fronte delle operazioni di mercato relative alla compravendita dei calciatori e dei contratti di sponsorizzazione posti in essere, avesse omesso la presentazione delle prescritte dichiarazioni fiscali, evadendo imposto per oltre 540mila euro”. Dichiarazioni mai presentate da parte dei due ex rappresentanti legali pro-tempore del Foligno calcio. Tra i beni sequestrati anche una villa ubicata nella periferia di Foligno. Il sequestro preventivo è finalizzato alla successiva confisca dell’equivalente debito con il fisco, laddove lo stesso non venisse assolto dagli indagati. Secondo le ultime normative il reato, una volta accertato, verrebbe meno qualora gli indagati saldassero il loro debito con l’erario.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati