16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaIl biodigestore di Casone al centro della settimana folignate: tre gli incontri...

Il biodigestore di Casone al centro della settimana folignate: tre gli incontri previsti

Pubblicato il 11 Settembre 2016 12:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una settimana fitta di impegni, nella città della Quintana, quella che sta per iniziare. Il riferimento è, principalmente, alla vicenda della realizzazione del biodigestore a Casone, che in soli sette giorni finirà al centro di ben tre incontri. E il primo è in calendario proprio per la giornata di lunedì. La settimana, infatti, si aprirà con la presentazione dettagliata del progetto da parte di Ati 3, Valle Umbra Servizi e Asja Ambiente. L’appuntamento è alle 12.30 nella sala Pio La Torre di palazzo comunale, quando a sedere al tavolo saranno Maurizio Salari e Walter Rossi, rispettivamente presidente e direttore della Valle Umbra Servizi, Fausto Galilei di Ati 3 e l’amministratore delegato di Asja, Alessandro Canale, oltre ovviamente a rappresentanti del Comune d Foligno. Ma l’amministrazione Mismetti sarà presente anche ad un altro incontro, ed in particolare all’assemblea pubblica che si terrà a Sterpete, proprio lì dove neanche un mese fa i cittadini furono chiamati a raccolta dal comitato “No al biodigestore”. Questa volta però i folignati si confronteranno direttamente con le istituzioni. Date ancora non ce ne sono, ma ad annunciare il tavolo è stato lo stesso sindaco Mismetti nel corso della seduta della commissione controllo o garanzia che si è tenuta negli scorsi giorni a palazzo comunale. A chiudere il cerchio sarà, infine, un nuovo appuntamento con la commissione presieduta dall’esponente di Impegno civile, Stefania Filipponi. Dopo aver recepito le sollecitazioni del Movimento 5 Stelle folignate che chiedeva la convocazione dei vertici della Valle Umbra Servizi e dell’Ati 3, la coordinatrice ha infatti deciso di indire un nuovo vertice a cui saranno presenti, questa volta, le associazioni ambientaliste. Anche in questo caso, comunque, si rimane in attesa di date e luoghi certi.

Articoli correlati