5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàCisl, al via la ventitreesima edizione della Mostra degli hobby

Cisl, al via la ventitreesima edizione della Mostra degli hobby

Pubblicato il 12 Settembre 2016 14:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Sabato 10 settembre ha aperto a Foligno la 23° “Mostra degli hobby degli anziani e dei giovani”, nell’ex Chiesa del Gonfalone, adiacente alla Chiesa di San Francesco. La manifestazione di apertura, organizzata dalla Fnp-Cisl dell’Umbria e con il sostegno dell’associazione di volontariato Anteas, è stata presieduta dal sindaco di Foligno Nando Mismetti, dal segretario generale della Cisl dell’Umbria Ulderico Sbarra e dal segretario generale regionale della Cisl Giorgio Menghini. Con loro anche l’assessore regionale al welfare Luca Barberini, il segretario regionale Cisl Pierpaola Pietrantozzi, i presidenti dell’Anteas regionale e di Foligno, Gustavo Sciamanna e Bernardina Santocori. Gli onori di casa sono stati fatti dal segretario regionale della Fnp-Cisl Dante Terradura e dal coordinatore della Zona Fnp-Cisl di Foligno Mario Propersi. Inoltre c’è stata anche un’esibizione del coro della Fnp-Cisl “Voci nel vento”, diretto da Daniela Peppoloni. La mostra rimarrà aperta fino al 18 settembre dalle 16 alle 22, mentre nelle giornate di sabato e domenica è prevista anche l’apertura di mattina dalle 10 alle 13 e vede l’adesione di oltre cento espositori anziani e giovani di vari centri dell’Umbria, ma anche del Comune di San Felice sul Panaro (Modena), con cui è in atto da anni un rapporto di gemellaggio. Per mercoledì 14 settembre è previsto alle 17 l’incontro dedicato alla “Rassegna di poesia”, al quale parteciperanno oltre 40 autori. Sabato 17 settembre alle 16.30 invece è in programma la “Consegna degli Attestati” di partecipazione agli espositori, ai poeti ed ai componenti del coro.

 

Articoli correlati