11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàCisl, al via la ventitreesima edizione della Mostra degli hobby

Cisl, al via la ventitreesima edizione della Mostra degli hobby

Pubblicato il 12 Settembre 2016 14:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Sabato 10 settembre ha aperto a Foligno la 23° “Mostra degli hobby degli anziani e dei giovani”, nell’ex Chiesa del Gonfalone, adiacente alla Chiesa di San Francesco. La manifestazione di apertura, organizzata dalla Fnp-Cisl dell’Umbria e con il sostegno dell’associazione di volontariato Anteas, è stata presieduta dal sindaco di Foligno Nando Mismetti, dal segretario generale della Cisl dell’Umbria Ulderico Sbarra e dal segretario generale regionale della Cisl Giorgio Menghini. Con loro anche l’assessore regionale al welfare Luca Barberini, il segretario regionale Cisl Pierpaola Pietrantozzi, i presidenti dell’Anteas regionale e di Foligno, Gustavo Sciamanna e Bernardina Santocori. Gli onori di casa sono stati fatti dal segretario regionale della Fnp-Cisl Dante Terradura e dal coordinatore della Zona Fnp-Cisl di Foligno Mario Propersi. Inoltre c’è stata anche un’esibizione del coro della Fnp-Cisl “Voci nel vento”, diretto da Daniela Peppoloni. La mostra rimarrà aperta fino al 18 settembre dalle 16 alle 22, mentre nelle giornate di sabato e domenica è prevista anche l’apertura di mattina dalle 10 alle 13 e vede l’adesione di oltre cento espositori anziani e giovani di vari centri dell’Umbria, ma anche del Comune di San Felice sul Panaro (Modena), con cui è in atto da anni un rapporto di gemellaggio. Per mercoledì 14 settembre è previsto alle 17 l’incontro dedicato alla “Rassegna di poesia”, al quale parteciperanno oltre 40 autori. Sabato 17 settembre alle 16.30 invece è in programma la “Consegna degli Attestati” di partecipazione agli espositori, ai poeti ed ai componenti del coro.

 

Articoli correlati