20.6 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaFlaminia troppo pericolosa da San Giovanni Profiamma a Pontecentesimo, Trombettoni chiede di...

Flaminia troppo pericolosa da San Giovanni Profiamma a Pontecentesimo, Trombettoni chiede di intervenire

Pubblicato il 14 Settembre 2016 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Venti morti per incidenti stradali sulla Ss3 Flaminia, nel tratto folignate che va da San Giovanni Profiamma a Pontecentesimo. Vite umane che secondo il consigliere comunale del Gruppo misto Lorella Trombettoni, sin qui non hanno convinto le istituzioni a voler aumentare la sicurezza in quei pochi ma pericolosi chilometri di arteria. La Trombettoni lo mette nero su bianco in un’interrogazione, nella quale vuole sapere come mai attualmente i lavori di miglioramento siano fermi e non ancora completati. Oltre a questo, l’esponente del Gruppo misto vuole conoscere anche l’attuale situazione delle eventuali variazioni al progetto, nel tratto compreso dalla frana in località Villanova e l’incrocio con via Leonardo Da Vinci. Insomma, Lorella Trombettoni vuole capire quali sono le reali intenzioni dell’amministrazione comunale, visto che quel tratto di strada è stato oggetto di sue interrogazioni già dal 2010. Lo stallo dei lavori di questi ultimi mesi non le piace proprio, in considerazione anche delle varianti effettuate sulla Flaminia al fine di realizzare alcune nuove opere stradali, che hanno creato “tratti di strada a forte rischio incidenti per la presenza di curve molto strette e di tratti ad elevato dislivello”. Una strada ampiamente trafficata che, secondo il consigliere comunale, non ha nemmeno una “segnaletica aggiornata dopo la riapertura al traffico a doppio senso di circolazione”, con quella orizzontale e verticale “non più efficienti”. E’ per questo che risolvere il problema della Flaminia per l’ex Piddì è di prioritaria importanza.

Articoli correlati