25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualità“Flaminia” più sicura, in cantiere fondi per un milione e mezzo di...

“Flaminia” più sicura, in cantiere fondi per un milione e mezzo di euro

Regione, Provincia e Comune di Trevi al lavoro per la sigla di un accordo volto a risolvere le criticità che interessano l’arteria. Riflettori accesi sul tratto tra l’area di Piazza Umbra e il territorio di Spoleto ad alto flusso di traffico e teatro di numerosi incidenti anche mortali

Pubblicato il 20 Febbraio 2025 12:23 - Modificato il 21 Febbraio 2025 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Istituzioni al lavoro per rendere la “Flaminia” più sicura. Negli scorsi giorni, infatti, la sede dell’Unione dei Comuni ha ospitato un vertice tra Regione, Provincia e Comune di Trevi per la definizione di un accordo che vada ad innalzare il livello di sicurezza dell’arteria tra l’area del centro commerciale Piazza Umbra e il confine con il comune di Spoleto, ossia tra il km 147 e il km 135.

Un tratto che, com’è ben noto, è interessato da un intenso traffico veicolare, dovuto anche alla presenza di numerose attività commerciali, in cui si contano due rotatorie, tre incroci e molti accessi laterali e teatro, nel corso degli anni, di diversi incidenti anche mortali.

A sedere al tavolo l’assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco De Rebotti, il vicepresidente della Provincia, Sandro Pasquali, il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, e il vicesindaco Francesco Saverio Andreani. Presenti anche i responsabili delle aree tecniche dei rispettivi Enti.

A disposizione per questa operazione di miglioramento viario fondi per circa un milione e mezzo di euro, di cui 680mila (200mila a valere sul 2025 e 480mila sul 2026) di risorse assegnate al Comune di Trevi dalla Regione Umbria; 625mila euro di fondi provinciali previsti dal Piano triennale degli interventi sulle strade regionali e 382mila euro di fondi ministeriali (D.M. 141). Attuatore del progetto sarà la Provincia di Perugia. 

Articoli correlati