24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaLa Ncm si allarga: nuova sede produttiva per aumentare il lavoro

La Ncm si allarga: nuova sede produttiva per aumentare il lavoro

Pubblicato il 15 Settembre 2016 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La Ncm di Foligno amplia i suoi orizzonti. E’ in programma per domani, venerdì 16 settembre, l’inaugurazione della nuova struttura produttiva dell’azienda guidata da Renato Cesca. La prestigiosa azienda impegnata nel settore aerospaziale si allarga e lo fa in virtù di una nuova fetta di mercato a livello internazionale che la vedrà protagonista grazie anche all’accordo firmato lo scorso aprile con l’americana Pratt&Whitney, produttrice di caccia F35. L’azienda folignate è stata scelta insieme ad altre tre aziende italiane per produrre parte del motore dei velivoli. Sette i milioni di euro garantiti per i prossimi dieci anni dall’impresa a stelle e strisce alla Ncm, che permetteranno così l’assunzione di nuovo personale, circa 50 dipendenti, che entreranno nelle piene funzionalità entro il prossimo anno. L’inaugurazione del nuovo stabilimento di seimila metri quadri dovrebbe vedere anche la presenza del ministro Maria Elena Boschi, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano fiorentino La Nazione.

Articoli correlati