Emozione, orgoglio e senso di appartenenza. C’era tutto questo e tanto altro giovedì in via Vici, all’interno dello stabilimento folignate dell’Ncm. Per i suoi trenta anni, l’azienda ha voluto regalarsi una mattinata di festeggiamenti con i fornitori e i clienti di sempre, ma anche in compagnia dei rappresentanti delle istituzioni cittadine e regionali. L’emozione di patron Renato Cesca, della sua famiglia e dei suoi più stretti collaboratori era palpabile. Così come l’orgoglio nel ripercorrere trenta anni di successi, ottenuti con la caparbietà di saper guidare un’azienda nelle intemperie dei mercati e della globalizzazione. Per non parlare del senso di appartenenza di chi ha ben salde le proprie radici a Foligno ed in Umbria, ma che non ha mai smesso di pensare a livello internazionale. Dall’aeronautica al settore dell’energia, la qualità e l’affidabilità di Ncm sono oramai riconosciute in tutto il mondo. In special modo da parte di chi collabora da decine di anni con l’azienda guidata da Renato Cesca. E’ il caso della divisione “Power” della General Electric, presente al trentennale dell’Ncm con Alexander Artman. “E’ nei momenti difficili che le persone si rivelano per quello per sono. Questo concetto – ha detto Artman nel corso del suo intervento – si può estendere anche alle aziende. Ncm è stato un fornitore che ci ha aiutato nei momenti di difficoltà, aiutandoci nella gestione dei pagamenti ed offrendoci prodotti competitivi: possono essere paragonati ad un angelo”. E se a dirlo è un pezzo grosso di una delle trenta aziende che fatturano di più in tutto il globo, allora c’è da crederci. A rimarcare la validità di Ncm è stato anche Rossano Chielli di Baker Hughes, che ha definito l’impresa folignate “una delle migliori eccellenze d’Italia”. Sotto l’egida del nuovo slogan aziendale “Beyond dreams and immagination” (oltre sogni e immaginazione ndr), ad aprire le celebrazioni per i trenta anni di attività era stato Mariano Musci, uno dei rappresentanti della governance aziendale: “Il nostro obiettivo – ha sottolineato – è quello di continuare a creare posti per i nostri giovani ed offrire un lavoro che possa dare dignità all’uomo”. E’ sicuramente grazie a realtà come l’Ncm e tutto il mondo della meccanica fine cittadina se Foligno in questi anni ha sentito in maniera minore la severa crisi economica. A riconoscerlo è stato il sindaco Nando Mismetti: “Le ricadute della crisi da noi sono attenuate grazie a voi e alle altre imprese di questo settore – ha affermato il primo cittadino -. L’Ncm ha guardato anche con attenzione alla coesione sociale e non solo allo sviluppo e alle politiche industriali”. A fargli da eco anche la presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, che ha rimarcato l’impegno nel sociale messo in campo dalla realtà di via Vici, “con una responsabilità che è andata oltre ai confini cittadini”. La storia dell’azienda è stata ripercorsa dal presidente Renato Cesca, sul palco insieme alla figlia Adriana. L’Ncm attualmente dà lavoro a 290 persone (34 anni l’età media) oltre alle 40 della consociata Htc ed ha nel proprio portafoglio clienti aziende come Leonardo, Pratt&Whitney, GE Aviation e Piaggio Aerospace. Con oltre 50 milioni di euro di fatturato, lo sguardo è già proiettato al futuro. Avviati programmi di collaborazione decennali con Leonardo e GE Aviation, “con l’auspicio – ha detto Cesca – di diventare non solamente un fornitore, ma il fornitore di GE Power nei settori fuel nozzles, cartridges, endcover e cap”. Intervistato da Radio Gente Umbra, Renato Cesca ha voluto dare anche un consiglio a tutti quei giovani che vogliono intraprendere un percorso imprenditoriale: “Innanzitutto ci vuole passione, perché questo è il traino per raggiungere il proprio obiettivo. Credo che in certi momenti ci sia bisogno di essere visionari”. Il compleanno dell’Ncm proseguirà sabato, quando in azienda la festa sarà riservata a tutti i dipendenti e alle loro famiglie.
Foligno, elogi da tutto il mondo per i 30 anni di Ncm. La sfida: “Lavoro e dignità per i giovani”
Pubblicato il 11 Ottobre 2018 15:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:35
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno